Seguici su

Mangiare informati

I consigli della spesa di marzo: frutta, verdura e prodotti tipici di stagione

Andiamo a scoprire insieme quali sono la frutta e la verdura e quali i prodotti tipici del mese di marzo!

Spesa di marzo

[blogo-video id=”196337″ title=”Mangiamo frutta e verdura di stagione!” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/8/8a9/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=I7j-bn9d0bU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk2MzM3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9JN2otYm45ZDBiVT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5NjMzN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk2MzM3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTk2MzM3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Mangiare frutta e verdura di stagione, come spiegato nel video qui sopra, è davvero molto importante, perché non solo possiamo beneficiare di tutti i principi attivi contenuti all’interno di ortaggi e frutti che portiamo sulle nostre tavole, ma anche perché, acquistando prodotti di stagione e magari a chilometro zero, riusciamo anche a risparmiare qualcosa sulla spesa mensile.

Dopo aver visto i prodotti di stagione del mese di febbraio, è giunto ora il momento di dare un’occhiata alla lista della spesa che non deve mancare sul nostro frigorifero se vorremo avere solo frutta e verdura che appartengono a questo periodo, senza dimenticare i prodotti tipici del momento, magari da assaggiare nelle tante sagre in giro per l’Italia!

[blogo-gallery id=”166666″ layout=”photostory”]

Foto | da Flickr di fontina, thebbp, mangilao30, brunifia, eraritjaritjaka

Frutta di marzo

Qual è la frutta da mangiare a marzo? Sicuramente abbiamo ancora molti frutti invernali da poter assaporare, per rinforzare il nostro sistema immunitario e per preparare, con la giusta dose di vitamina C, il nostro corpo per l’arrivo della primavera. La frutta arancione è ancora nostra alleata!

Possiamo ancora assaporare ottimi mandarini e bere ogni mattina salutari spremute d’arance, senza dimenticare l’importanza del kiwi, sia per prevenire le malattie di stagione sia per curare eventuali disturbi legati a stipsi (ideale se siete in gravidanza, un kiwi al mattino appena alzate accompagnate da un bicchiere di acqua tiepida a temperatura ambiente).

Ecco allora la frutta di marzo:

    arance
    avocado
    banana
    cachi
    cedro
    fichi
    frutta secca
    kiwi
    lime
    limone
    mandarancio

    mandarini
    mele
    melograno
    pere
    pompelmo

Verdura di marzo

Nel mese di marzo sono ancora tante le verdure tipicamente autunnali, come la zucca, che possiamo portare sulla nostra tavola, così come sono moltissime le verdure da mangiare cotte in tanti piatti prelibati, come le diverse varietà di cavolo e gli spinaci, ricchi in ferro, calcio, vitamine A e C, dal potere antiossidante, che possiamo mangiare sia a crudo, sfruttando la varietà a foglia piccola, sia cuocendoli in tanti ottimi piatti.

Tantissime anche le insalate che possiamo portare sulle nostre tavole, come ad esempio la valeriana che viene solitamente consigliata a chi soffre di anemia perché in grado di fissare il ferro che assimiliamo con l’alimentazione. Insalate da arricchire con ravanelli e cipolline, per un gusto davvero unico.

Ecco, allora, la verdura di marzo:

    agretti o barba del frate
    barbabietola rossa
    bietola
    broccolo
    carciofo
    cardo
    carote
    cavolfiore
    cavolini di Bruxelles
    cavolo cappuccio
    cavolo verza
    catalogna
    cicoria
    cime di rapa
    cipolline
    cipollotti
    coste
    crescione
    fagioli
    fagiolini
    fava
    finocchio
    indivia
    lattuga
    melanzana
    patata novella
    piselli
    porro
    radicchio rosso
    rapa
    ravanello
    scorzonera
    scorzobianca
    sedano
    spinaci
    tarassaco
    topinambour
    valeriana
    zucca

Prodotti tipici di marzo

Gli agretti, chiamati anche comunemente Barba di Frate, sono sicuramente il prodotto tipico più importante del mese di marzo: sono diffusi in moltissimi piatti e possono essere mangiati, previa cottura al vapore o in acqua bollente, conditi con olio e limone.

Anche il lime è un prodotto tipico di questo mese, che troviamo come ingrediente principale di uno dei coktail più famosi, come il Mojito, ma anche di pietanze ghiotte e nutrienti. Da usare come sostituto del limone per un sapore più forte.

E non dimentichiamo le patate novelle, che proprio in questo periodo ci fanno compagnia con il loro sapore assolutamente unico.

Ecco le ricette con i prodotti tipici di marzo:

Ricette sfiziose con la barba di frate

Agretti con acciughe e capperi

Fave e agretti

Agretti al limone

Tagliolini con gamberoni e lime

Pasta con agretti e salmone

Pasta agli agretti

Patate novelle con formaggio e pancetta

Patate novelle al forno microonde

Patate novelle al forno con pollo

Quiche di carciofi e patate novelle

Hummus al lime e pepe

Agretti ripassati in padella

Patate al forno con lime e pepe rosa

Torta di lime

Milkshake al lime

Sorbetto al lime e menta

Eventi del mese di marzo

Ovviamente saranno numerosi gli eventi del mese di marzo che andranno a celebrare proprio i prodotti tipici della terra di questo mese che comincia a lasciarsi alle spalle l’interno, per dare finalmente il benvenuto alla primavera, che inizia ufficialmente come da calendario il 21 marzo.

Ecco gli eventi e le sagre di marzo da non perdere:

    Gavirate Street Food Fest dal 3 al 5 marzo 2017 a Gavirate (VA)

    Fira di sett dulur d’inverno sagra dei salumi cotti e della birra artigianale dal 18 al 19 marzo 2017 a Russi (RA)

    I ciccioli in piasa il 12 marzo 2017 a San Martino in Rio (RE)

    Sagra del Polentone il 5 marzo 2017 a Ponti (AL)

    Festa del polentone il 5 marzo 2017 a Castel di Tora (RI)

    Sagra dei piselli e delle fave dal 25 al 26 marzo 2017 a Montegiordano (CS)

    Sagra della polenta il 12 marzo 2017 a Cineto Romano (RM)

    Sagra della raviola dal 18 al 19 marzo 2017 a Castel Maggiore (BO)

    Ciocco Fest nel Belìce dal 2 al 5 marzo 2017 a Partanna (TP)

    Sagra della seppia Pinarella di Cervia dal 14 al 19 marzo 2017 a Cervia (RA)



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....