Seguici su

Dolci

Le pere al barolo con mascarpone, la ricetta del dolce goloso

Il dessert ideale per concludere pranzi e cene luculliani? Uno a base di frutta, come le pere al barolo con mascarpone, dolce super goloso con il minimo sforzo

Le pere al barolo con mascarpone, la ricetta del dolce goloso

Quando sono in dubbio sul dessert, specie in occasione di pranzi e cene con ospiti, opto quasi sempre per quelli a base di frutta. Dopo dei pasti impegnativi non è semplice trovare la giusta proposta, quella ideale per non appesantire ulteriormente i commensali e far si che riescano a trovare uno spazietto anche dopo numerose portate. Le pere al barolo con mascarpone rappresentano, a mio parere, il giusto compromesso tra golosità e leggerezza.

La cremosità del mascarpone ben si sposa con la dolcezza delle pere, che cuocendo nel vino diventano morbide e succose. Si tratta dunque di un dolce al cucchiaio raffinato, ma con il minimo sforzo e la minima spesa. Dalla resa impeccabile, vediamo come preparare facilmente questo dolce a base di pere con il procedimento per il quale ho preso spunto da quì.

Ingredienti

6 pere
1/2 litro di barolo
300 ml di acqua
50 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia
100 gr di mascarpone
1 tuorlo d’uovo
50 gr di zucchero a velo
50 gr di panna montata

Preparazione

Lavare le pere, eliminare la calotta superiore tenendola da parte, quindi scavarle all’interno senza romperle esternamente. Posizionarle in una casseruola con il vino e l’acqua, lo zucchero e la vaniglia. Portare ad ebollizione e fare cuocere fin quando risulteranno morbide ma non sfatte. Adesso scolarle e farle raffreddare. In una ciotola a parte mescolare il mascarpone con il tuorlo d’uovo, lo zucchero a velo e la panna montata incorporandola delicatamente. Farcire le pere all’interno con la crema preparata, quindi coprire il tutto con le calotte tenute da parte e servire.

Foto | stu_spivack



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...