Seguici su

Guide

L’elenco delle spezie e degli aromi da cucina per una dispensa completa

Spesso in cucina abbiamo diverse spezie e aromi (erbe aromatiche) che nemmeno conosciamo. Ecco un elenco abbastanza completo sia di spezie sia di erbe aromatiche.

L'elenco delle spezie e degli aromi da cucina per una dispensa completa

Le spezie, come è noto, sono sostanze vegetali aromatiche, a volte anche piccanti, utilizzate in cucina per condire e insaporire le pietanze. Le spezie possono ricavarsi da frutti e semi (come il pepe, per esempio), da cortecce (si pensi alla cannella), da gemme floreali (i chiodi di garofano), fiori (il prezioso zafferano), bacche (il peperoncino tanto apprezzato in molte parti d’Italia), radici (vedasi la curcuma).

Le spezie non vanno aggiunte a inizio cottura, come invece si afferma in diverse ricette: il calore, infatti, le rovina. Vanno unite a fine cottura sì che cuocendo per pochi secondi mantengano intatto il loro profumo. Quando le acquistate, cercate di prenderle intere e non già ridotte in polvere: poi le pestate voi direttamente in un piccolo mortaio al momento dell’uso. Ricordatevi di non esagerare con le spezie, perché potreste rovinare il piatto coprendo completamente gli altri sapori.

In Italia l’uso delle spezie è limitato a poche spezie, in genere: pepe, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, vaniglia e peperoncino. Nella nostra tradizione culinaria spesso si preferisce ricorrere alle erbe aromatiche, fresche o secche che siano, che danno agli alimenti sapori meno decisi.

Elenco spezie da cucina

Se, come detto prima, in Italia si usano relativamente poche spezie, l’elenco delle spezie è, invece, molto ampio. A dire il vero alcune spezie sono molto particolari ed è difficile usarle. Ecco, comunque, un elenco di spezie da usare in cucina (di alcune spezie ci sono varianti – il pepe, per esempio, è bianco, verde, nero):

  • Aneto
  • Anice
  • Annatto
  • Cannella
  • Cardamomo
  • Cartamo
  • Chiodi di garofano
  • Coriandolo
  • Cumino
  • Carvi
  • Curcuma
  • Dragoncello
  • Fieno greco
  • Ginepro
  • Issopo
  • Levistico
  • Liquirizia
  • Macis
  • Menta
  • Mirto
  • Mentuccia
  • Nigella
  • Noce moscata
  • Papavero
  • Paprica
  • Pepe
  • Peperoncino
  • Rafano
  • Santoreggia
  • Senape
  • Sesamo
  • Sommacco
  • Tamarindo
  • Vaniglia
  • Zafferano
  • Zenzero

Con queste spezie si possono poi creare diverse miscele di spezie, che variano a seconda dell’uso in cucina e anche delle varie tradizioni gastronomiche

Elenco degli aromi (erbe aromatiche)

Con la voce aromi intendiamo qui le piante aromatiche e non gli aromi naturali e/o artificiali che vengono utilizzati in modi particolari. La principale differenza tra spezie ed erbe aromatiche è che le prime vengono usate secche (ma non sempre) mentre le secondo sono generalmente fresco. Un elenco abbastanza completo delle principali erbe aromatiche che si usano in cucina è il seguente:

  • Aglio
  • Alloro
  • Basilico
  • Cipolla
  • Cerfoglio
  • Erba cipollina
  • Finocchio
  • Lavanda
  • Maggiorana
  • Origano
  • Prezzemolo
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Scalogno
  • Sedano
  • Timo



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...