Seguici su

Ingredienti

I medaglioni di zucca al forno con la ricetta veloce

Dopo aver pulito la zucca secondo i consigli riportati nel video qui sotto, che ne dite di realizzare come ricetta per un pranzo della domenica o un’occasione importante la nostra dei medaglioni di zucca?

medaglioni di zucca

I medaglioni di zucca sono un’ottima ricetta per un piatto unico delle feste o per un pranzo in famiglia un po’ insolito e particolare. Tantissime le ricette a base di zucca che possiamo creare, per poter sfruttare al meglio questo frutto della terra tipicamente autunnale e invernale, che fa anche bene alla salute.

Tra le ricette con la zucca preparatevi ad annoverare tra le vostre preferite quella che vi proponiamo oggi: i medaglioni di zucca non sono difficili da realizzare, anche se ci va un po’ di tempo per la loro preparazione. Mentre la zucca cuoce al forno, però, potete avvantaggiarvi con tutto il resto della preparazione.

Vediamo insieme come preparare i medaglioni di zucca.

Ingredienti dei medaglioni di zucca

    500 grammi di zucca
    200 grammi di latte
    150 grammi di farina
    50 grammi di burro più una noce
    3 uova
    pane grattugiato
    noce moscata
    sale

Preparazione dei medaglioni di zucca

Private la zucca della buccia esterna, tagliatela a fette spesse un centimetro e cuocete in forno caldo a 200 gradi per 40 minuti.

In un pentolino versate il latte e fatelo riscaldare con 50 grammi di burro e un pizzico di sale. Quando bolle, versate la farina, mescolando su fiamma moderata.

Spegnete il fuoco quando cominciate a sentire un leggero sfrigolio e mettete a raffreddare il composto in una ciotola.

Aggiungete le uova, amalgamandone uno alla volta, e infine la zucca cotta tagliata a dadi.

Aggiungete un po’ di noce moscata, mettete l’impasto in una sac a poche con bocchetta rotonda e fate cadere l’impasto a tocchetti in una casseruola con abbondante acqua che bolle.

Man mano che i pezzetti di zucca vengono a galla, scolateli, trasferendoli prima in una ciotola con acqua fresca, poi su un canovaccio per asciugarli.

Con le dite, date loro la forma di medaglioni, che passerete in pane grattugiato e disporrete su una placca imburrata, irrorandoli di burro fuso.

Passate in forno caldo a 250 gradi per 10 minuti, girateli e gratinateli dall’altra parte per altri 5 minuti.

Via | Lacucinaitaliana

Foto | da Flickr di josie



Ricette12 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette16 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette19 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...