Seguici su

Campania

Coniglio all’ischitana, la ricetta originale

Il coniglio all’ischitana è un tipico secondo piatto della tradizione gastronomica campana, che si prepara con una ricetta molto particolare. Andiamo a vedere come si prepara in casa.

Coniglio all'ischitana

Il coniglio all’ischitana è il piatto più tipico della splendida isola di Ischia: il sugo si può usare per condire la pasta, per condire un primo piatto a base di bucatini, completando con prezzemolo, basilico e parmigiano grattugiato. Come secondo piatto ecco un piatto a base di coniglio, che arriva sulle tavole delle famiglie solitamente per il pranzo della domenica. Tradizione vuole che venga cucinato nel tegame di terracotta con cucina a legna.

Il coniglio all’ischitana è un piatto davvero molto gustoso: ci va più o meno un’oretta per la sua cottura e per la sua preparazione ed è ideale per stupire tutti con un secondo piatto a base di coniglio davvero particolare, da accompagnare magari a delle ottime patate al forno con rosmarino. Un secondo piatto della tradizione campana davvero unico nel suo genere, da provare almeno una volta.

Vediamo come preparare in casa il coniglio all’ischitana.

Ingredienti del coniglio all’ischitana

    un coniglio da un chilo e mezzo
    150 grammi di pomodorini maturi
    prezzemolo o basilico
    vino bianco
    1,5 dl di olio extra vergine di oliva
    peperoncino
    sale
    pepe
    aglio

Preparazione del coniglio all’ischitana

Tagliate a pezzi il coniglio, lavatelo con il vino e asciugatelo con un panno.

Fate imbiondire aglio e peperoncino interi nel tegame con l’olio. Togliete dall’olio entrambi e metteteli da parte.

Fate rosolare il coniglio nello stesso tegame e quando è colorito, riunite tutti i pezzi nel tegame aggiungendo aglio e peperoncino, spruzzando con un bicchiere di vino bianco, aggiustando si sale e pepe. Fate cuocere a fuoco moderato per 30 minuti, girando di tanto in tanto e aggiungendo all’occasione il brodo o altro vino.

Aggiungete i pomodori spezzettati e privati dell’acqua, con abbondante prezzemolo. Fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti, mescolando.

Foto | da Pinterest di ruben sosa

Via | ischiaonline



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....