Seguici su

Vino

Come fare il vino cotto in casa con la ricetta della tradizione

Il vino cotto è un prodotto enologico tipico delle Marche e dell’Abruzzo: scopriamo insieme come possiamo comodamente realizzarlo a casa, secondo la classica e tradizionale ricetta.

vino cotto

Il vino cotto è una ricetta tipica delle Marche e dell’Abruzzo, che si consuma in maniera particolare nelle province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Ancona. Non va confuso con il vincotto tipico pugliese, che si realizza con il mosto fresco. Solitamente viene usata l’uva nera tipica per la realizzazione del Sangiovese o del Montepulciano d’Abruzzo: storicamente si usa una pentola di rame per la cottura del succo dell’uva sul fuoco.

Nelle Marche alla ricetta che vi proponiamo si aggiunge di solito una mela cotogna per ogni quintale di mosto cotto nel momento della bollitura, per dare un aroma in più alla bevanda, che dovrà riposare in una piccola botte di legno rigorosamente pulita o che ha ospitato in passato il vino cotto. E’ una ricetta un po’ lunga e per poter assaggiare il risultato finale, bisogna aspettare almeno un anno!

Come fare il vino cotto a casa? Ecco la ricetta.

Ingredienti del vino cotto

    4 chilogrammi di uva nera

Preparazione del vino cotto

Dividete gli acini dai raspi, schiacciateli per ottenere il succo d’uva. Schiacciate anche le bucce per ottenere tutto il succo.

Filtrate il succo, mettetelo in una pentola e fatelo cuocere a fiamma bassa per 10 ore. E’ pronto quando si è ridotto di un terzo.

Versate il vino cotto in una piccola botte di legno, chiudetela con un tappo di sughero e fate riposare per almeno un anno.

Foto | da Flickr di terredeitrabocchi

Via | Gustissimo



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...