Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Ostriche per San Valentino con 5 ricette afrodisiache

Le ostriche a San Valentino sono un classico: non sono difficili da preparare, ma bisogna fare molta attenzione quando le si apre. Se non sapete come portarle in tavola, ecco per voi qualche gustosa ricetta.

ostriche

Le ostriche a San Valentino sono un classico intramontabile: del resto stiamo parlando di uno dei cibi afrodisiaci più famosi e anche più ricercati. Se non sapete come si aprono le ostriche, niente paura, perché il video qui sopra ci spiega passo dopo passo come poter utilizzare questo gustoso frutto del mare. E non solo a San Valentino.

Se siete soliti mangiare solamente le ostriche aperte con un po’ di succo di limone, sappiate che possiamo letteralmente sbizzarrire la nostra fantasia in cucina, perché sono tantissime le ricette afrodisiache a base di ostriche che possono fare al caso nostro per una cenetta a lume di candela, a San Valentino e non.

Ecco, allora, 5 ricette con ostriche per San Valentino.





Foto | da Flickr di digitizedchaos, lud_wing, tranks, rubber_slippers_in_italy, paolaki

Ostriche ai pistacchi

Ingredienti: 10 ostriche, 50 grammi di pistacchi non salati, 1 spicchio d’aglio, 10 foglie di basilico, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: tritte i pistacchi nel mortaio. Tritate l’aglio spellato, il basilico, 1 pizzico di sale, pepe, un filo d’olio e unite i pistacchi. Fate riposare 30 minuti in luogo fresco. Aprite le ostriche, mettetele in un vassoio con ghiaccio tritato, guarnite ogni ostrica con un filo di pesto e servite.

Ostriche al burro bianco

Ingredienti: 8 ostriche; 150 grammi di burro; 200 ml di vino bianco; 50 grammi di brodo di pesce; 60 grammi di scalogno; erba cipollina; maggiorana; pepe nero.

Preparazione: aprite le ostriche, staccatele dal guscio, mettendole nel cestello per il vapore. Lavati i gusci e teneteli da parte. Lavorate il burro, tritate lo scalogno e rosolatelo in 50 grammi di burro, sfumate con vino bianco e fate cuocere per 10 minuti. Filtrate il burro e bagnate con il brodo. Quando bolle unite il pepe e togliete dal fuoco, unite 100 grammi di burro e mescolate per ottenere una salsa. Fate bollire la casseruola sotto il cestello a vapore e cuocete le ostriche per un paio di minuti. Rimettetele nei gusci, conditele con la salsa al burro, l’erba cipollina spezzettata e maggiorana tritata.

Ostriche con zabaione salato

Ingredienti: 10 ostriche, 2 tuorli d’uovo, 1 mazzetto di erba cipollina, sale grosso.

Preparazione: aprite le ostriche raccogliendo e filtrando l’acqua. Disponetele su una placca da forno con sale grosso. Unite all’acqua i tuorli e lavorate con la frusta elettrica per creare lo zabaione salato, unendo alla fine l’erba cipollina tritata. Riempite ogni ostrica con il composto e grigliate in forno con il grill per 3 minuti. Servite con erba cipollina.

Ostriche gratinate al forno

Ingredienti: 10 ostriche, 3 cucchiai di pangrattato, prezzemolo tritato, erbe aromatiche, 1 spicchio d’aglio, 50 grammi di parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: lavate le ostriche, apritele a metà. Preparate il composto per la gratinatura: mescolate pangrattato, formaggio grattugiato, spicchio di aglio tritato, prezzemolo e altre erbe, con sale, pepe e olio. Coprite le ostriche con il composto, premete e bagnate con un po’ di olio. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Ostriche con vinaigrette

Ingredienti: 6 ostriche, mezzo scalogno, 2 cucchiaini di aceto di vino rosso, 2 cucchiaini di dragoncello, 1 cetriolino sott’aceto, zucchero, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.

Preparazione: tritate lo scalogno e il cetriolino, metteteli in una ciotola con aceto e olio. Cospargete con zucchero, aggiustate di sale e pepe, mescolate, unite il dragoncello. Sistemate le ostriche in un piatto e conditele.



Ricette32 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...