Seguici su

Ricette delle feste

I vini per San Valentino, quali scegliere per la cena romantica

Quali sono i vini per San Valentino migliori che possiamo portare in tavola con i nostri menù dedicati alla festa dell’amore? Ecco a voi i nostri consigli per poter abbinare i vini migliori ai nostri piatti più ricercati.

San Valentino vini

Quali sono i migliori vini di San Valentino 2014? Non solo dolci per la festa degli innamorati, come ad esempio la gustosa ricetta che vi proponiamo nel video qui sopra, e non solo menù per San Valentino completi di cibi afrodisiaci o di piatti gustosi da condividere con il proprio amore nel giorno dedicato all’amore.

Anche i vini devono essere scelti con cura: vale sempre la regola importante che prevede di portare a tavola vini bianchi con il pesce, mai i rossi, che vanno invece destinati, per corposità e sapore, alle pietanze di carne. Il pesce richiede invece un gusto più delicato, più leggero, che si sposa meglio con il sapore del piatto.

Fermo o frizzante per il bianco? A voi la scelta, ma sicuramente un vino frizzantino potrà dare un tocco più accattivante al vostro menù, mentre per i rossi cercate qualcosa di corposo come magari la Lacrima di Morro d’Alba o una bella Barbera, che saprà decisamente cogliere nel segno.

E, sicuramente, a fine pasto non potranno mancare flute di spumante, per rimanere in Italia, o di champagne, se volete essere un po’ più internazionali, per brindare al vostro amore e per poter finire con stile il vostro pasto dedicato a San Valentino. Le bollicine vanno sempre bene per poter terminare una romantica cenetta a lume di candela con l’amore della vostra vita!



Ricette20 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...