Seguici su

Dolci

Ecco la ricetta degli arancini di Carnevale da fare in casa

Gli arancini di Carnevale si possono preparare anche a casa, con una ricetta semplice e golosa, che piacerà a grandi e piccini.

arancini di Carnevale

[blogo-gallery id=”180169″ layout=”photostory”]

Le ricette di Carnevale più buone sono quelle più golose: oggi vi portiamo alla scoperta degli arancini di Carnevale, un dolce tipico delle Marche che si consuma proprio nel periodo nel quale viene celebrata la festa più colorata, divertente e ghiotta di tutto l’anno. Gli arancini di Carnevale possono essere preparati anche a casa, dal momento che la ricetta originale non è molto lunga e non richiede particolari doti culinarie.

Gli arancini di Carnevale, proprio come altre ricette tipiche di questo periodo, vanno fritti, quindi non sono proprio light, ma sono buonissimi e una volta ogni tanto possiamo anche concederci questa ghiottoneria che ci arriva dalla regione del Centro Italia che si affaccia sul Mar Adriatico e che ci regala anche altre prelibatezza per Carnevale, come le castagnole da cuocere al forno o da friggere con la ricetta tradizionale.

Ingredienti degli arancini di Carnevale

    600 grammi di farina
    2 uova
    250 ml di latte
    70 grammi di burro
    30 grammi di lievito di birra
    60 grammi di zucchero
    1 bustina di vanillina
    olio per friggere

    200 grammi di zucchero
    le bucce grattugiate di due arance e un limone

Preparazione degli arancini di Carnevale

Grattugiate le bucce degli agrumi e mescolatele ai 200 grammi di zucchero.

Impastate tutti gli altri ingredienti insieme per ottenere un impasto che dovrà riposare per 15 minuti.

Stendete l’impasto in una sfoglia, aggiungete sopra lo zucchero mescolato alle bucce di agrumi e stendetelo sopra con cura con il mattarello.

Create un rotolo con l’impasto, bagnando il lembo finale e affettatelo di un paio di centimetri.

Friggetele in abbondante olio, poi sistematele sulla carta assorbente.

Foto | da Pinterest di Daniela Marilungo, food52, laura bolletta, panepanna less drama more panna



Ricette9 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette10 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette12 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette14 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette15 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....