Seguici su

Ricette Contorni

Le coste gratinate al forno con la besciamella da fare con la ricetta facile

Ecco una preparazione sfiziosa ma poco impegnativa che vede protagoniste le coste; provatele gratinate al forno con la besciamella

Le coste gratinate al forno con la besciamella da fare con la ricetta facile

Le coste rappresentano una verdura apparentemente, forse, non troppo allettante, ma trovano impiego in cucina in una serie di preparazioni succulente. Le coste gratinate al forno con besciamella ne sono un esempio. Facili e sbrigative danno vita ad un contorno o secondo piatto vegetariano di tutto rispetto, che piace anche ai bambini.

Un accorgimento importante riguarda la cottura delle coste: sarebbe bene dividere le foglie dai gambi, ovvero la parte bianca, che essendo più spessa richiede qualche minuto di cottura in più. Basterà quindi unire le foglie solo successivamente, per evitare che si sfaldino perchè troppo cotte. Ecco la ricetta facile per preparare le coste gratinate al forno con la besciamella.

Ingredienti

1 mazzo di coste
50 gr di burro
50 gr di parmigiano grattugiato
300 ml di besciamella
sale e pepe

Preparazione

Lessare la parte bianca delle coste in abbondante acqua bollente salata insieme a poco succo di limone per 30 minuti. Scolare e fare raffreddare. Adesso disporre dei fiocchetti di burro sul fondo di una pirofila da forno. Disporre quindi uno strato di coste, poi uno di besciamella, spolverare con del parmigiano grattugiato e proseguire fino a completamento degli strati, finendo con il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Trasferire in forno caldo e cuocere per circa 20 minuti a 180 °C, fin quando si sarà formata in superficie una crosticina croccante e dorata.

Foto | yoppy



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...