Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette per la cena di San Valentino per un menu romantico

Quali sono le migliori ricette per la cena di San Valentino che possiamo portare in tavola per un menù romantico e indimenticabile? Ecco i nostri consigli per un antipasto, un primo piatto, un secondo piatto con contorno e un dolce ricchi d’amore, proprio come i biscotti di San Valentino che vi presento qui sotto!

[blogo-video provider_video_id=”SE3ZeP8eqAI” provider=”youtube” title=”Biscotti Ricetta per San Valentino ,Cookie Valentin” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=SE3ZeP8eqAI”]

State cercando delle ricette di San Valentino per la cena della festa degli innamorati? Non sapete come comporre il vostro menù per la festa degli innamorati per lasciare la vostra dolce metà senza parole? Niente paura, perché abbiamo le ricette ideali che fanno al caso vostro e che possono completare un menù di San Valentino davvero unico.

Le 5 ricette per la cena di San Valentino che vi propongo contengono un antipasto, un primo piatto, un secondo piatto con contorno e anche un golosissimo dolce. Il tutto da accompagnare con un buon vino e un buon spumante per il brindisi finale, oltre che tante coccole da farsi nell’intimità di casa magari con un sottofondo musicale romantico o un camino acceso.

Ecco le ricette di San Valentino per la cena con il nostro menù romantico!


[blogo-gallery title=”Ricette di San Valentino per la cena” slug=”ricette-di-san-valentino-per-la-cena” id=”166441″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

Foto | da Flickr di heydanielle, avlxyz, winefolly, camrich345, periapex

Ostriche ai pistacchi

[img src=”http://media.gustoblog.it/r/ric/ricette-di-san-valentino-per-la-cena/ricette-san-valentino-cena-ostriche.jpg” alt=”Ostriche e pistacchi” height=”413″ title=”Ostriche e pistacchi” class=”post centered”]

Ingredienti: 12 ostriche, 100 grammi di pistacchi sgusciati e non salati, 1 spicchio d’aglio, 20 foglie di basilico, sale, pepe, olio extravergine di oliva.

Preparazione: tritate i pistacchi in un mortaio e tenenetene un po’ da parte. Tritate l’aglio spellato, il basilico, unite sale, pepe e un filo d’olio, aggiungendo poi i pistacchi. Fate riposare per mezz’ora. Aprite le ostriche e disponetele su un vassoio di ghiaccio tritato. Guarnitele con il pesto ottenuto e servite.

Risotto allo spumante e ai petali di rose

[img src=”http://media.gustoblog.it/r/ric/ricette-di-san-valentino-per-la-cena/ricette-san-valentino-cena-risotto.jpg” alt=”Risotto alle rose e spumante” height=”391″ title=”Risotto alle rose e spumante” class=”post centered”]

Ingredienti: 240 grammi di riso, 30 grammi di petali di rosa essiccati, 30 grammi di burro, 1 litro di acqua, 250 grammi di panna liquida, petali di 4 rose, 1 bicchiere di spumante, sale, pepe.

Preparazione: versate in una pentola d’acqua i petali essiccati e fate bollire, spegnete il fuoco e lasciate in infusione. Dopo mezz’ora, filtrate il liquido e bollite di nuovo. In padella sciogliere il burro e far rosolare il riso. Versate lo spumante e quando evapora continuate la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo di rosa. Sfogliate i petali delle rose fresche, lavateli e asciugateli, lasciandone da parte un po’ per la decorazione. Preparate una salsa con la panna, i petali spezzettati e un po’ di sale e pepe. Mantecate il risotto con la salsa.

Filetto al tartufo bianco d’Alba

[img src=”http://media.gustoblog.it/r/ric/ricette-di-san-valentino-per-la-cena/ricette-san-valentino-cena-filetto.jpg” alt=”Filetto al tartufo bianco” height=”392″ title=”Filetto al tartufo bianco” class=”post centered”]

Ingredienti: 4 filetti di manzo, 2 noci di burro, tartufo bianco, ½ bicchiere di panna da cucina, olio, sale, pepe.

Preparazione: cuocete i filetti di manzo in padella con un filo d’olio 5 minuti per lato. Scolateli dall’olio, uniteli al burro, al tartufo e alla panna e fate amalgamare a fuoco lento.

Funghi porcini fritti

[img src=”http://media.gustoblog.it/r/ric/ricette-di-san-valentino-per-la-cena/ricette-san-valentino-cena-funghi-fritti.jpg” alt=”Funghi fritti” height=”373″ title=”Funghi fritti” class=”post centered”]

Ingredienti: 1 chilo di funghi porcini, farina, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: pulite i funghi, tagliateli a rondelle, passateli nella farina e friggeteli in olio d’oliva. Quando sono pronti, metteteli su carta assorbente per far perdere l’olio in eccesso.

Cuore di cioccolato

[img src=”http://media.gustoblog.it/r/ric/ricette-di-san-valentino-per-la-cena/ricette-san-valentino-cena-cuore-di-cioccolato.jpg” alt=”Cuore di cioccolato” height=”432″ title=”Cuore di cioccolato” class=”post centered”]

Ingredienti: 200 grammi di burro, 200 grammi di zucchero, 3 uova, 300 grammi di farina, 75 grammi di cacao in polvere, 150 grammi di cioccolato fondente, 120 ml di latte, 1 bustina di lievito, 200 grammi di cioccolato fondente, 30 grammi di burro per la glassa.

Preparazione: lavorate il burro con lo zucchero, unite le uova e la farina setacciata con il lievito. Unite il cacao e il cioccolato fuso freddo. Aggiungete il latte oco alla volta. Versate il composto del vostro cuore di cioccolato in una teglia apribile a forma di cuore e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti. Ricoprite la torta quando è fredda con il cioccolato fuso con il burro e servite dopo un paio di ore.



Ricette13 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette15 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette17 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette20 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...