Seguici su

Ingredienti

Cicoria selvatica con fagioli, ecco il secondo rustico

Ecco un secondo ricco di gusto pur nella sua semplicità: la cicoria selvatica con fagioli, perfetta per un pranzo rustico

Cicoria selvatica con fagioli, ecco il secondo rustico

Probabilmente poco allettante se semplicemente lessata e servita, la cicoria selvatica da vita a piatti sfiziosi se abbinata ad ingredienti adatti. Ad esempio diventa un secondo rustico particolarmente apprezzato con i fagioli cannellini. Pietanza piccante quanto basta, adatta anche ad essere accompagnata da una fetta di carne ai ferri, risulta una preparazione parecchio saporita.

Piatto appartenente alla cucina povera, inutile sottolineare come il suo successo dipenda molto dalla qualità degli ingredienti utilizzati e dal soffritto con l’aglio ed il peperoncino, a mio parere insostituibili in preparazioni del genere. Ecco come si prepara la cicoria selvatica con fagioli. Provate anche la cicoria ripassata alla romana.

Ingredienti

1 kg di cicoria
300 gr di fagioli cannellini
olio extravergine d’oliva qb
1 spicchio d’aglio
peperoncino (facoltativo)
sale qb

Preparazione

La sera precedente mettere in ammollo i fagioli in acqua fredda. Al mattino, dopo averli sciacquati, portarli a cottura lessandoli in abbondante acqua bollente salata, scolarli e tenerli da parte. Adesso versare in una padella dell’olio insieme ad uno spicchio di aglio ed al peperoncino e fare soffriggere il tutto. Unire quindi sia la cicoria selvatica precedentemente lessata che i fagioli. Fare inspaorire bene per qualche minuto su fiamma vivace quindi servire ben calda.

Foto | Enrico Matteucci



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...