Seguici su

Dolci

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale è una vera e propria istituzione: tradizione vuole che nel giorno di questa divertente e colorata festa dobbiamo preparare questo dolce gustosissimo!

ricetta delle chiacchiere di Carnevale

[blogo-video id=”172060″ title=”La ricetta delle chiacchiare o bugie” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/ZRez6399-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237791″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDYwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzIwNjAvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjA2MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDYwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDYwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La ricetta delle chiacchiere di Carnevale è perfetta per poter celebrare questi giorni di festa, con un gusto della tradizione che non passa mai di moda. La ricetta originale delle chiacchiere di Carnevale prevede la sua frittura in olio bollente, meglio se olio di semi, che dovrà essere ben caldo.

In alternativa, se ci sono dei bambini o delle persone a dieta, che non possono mangiare cibi troppo grassi e fritti, potete preparare anche la ricetta delle chiacchiere di Carnevale cotte al forno. Il sapore è un po’ diverso, ma comunque si tratta di un dolce davvero molto buono e in una versione decisamente più light.

Le chiacchiere di Carnevale vanno servite rigorosamente fredde e cosparse di zucchero a velo in quantità: ricordatevi di praticare i classici tagli al centro dei triangolini, per dare al dolce il suo aspetto classico.

Andiamo a preparare insieme la ricetta delle chiacchiere di Carnevale:

Ingredienti delle chiacchiere di Carnevale

    500 grammi di farina
    50 grammi di burro
    2 uova
    3 cucchiai di zucchero semolato
    sale
    scorza grattugiata di un limone
    zucchero a velo
    mezzo bicchiere di vino bianco
    olio per friggere

Preparazione delle chiacchiere di Carnevale

Mescolate insieme la farina, il burro ammorbidito, lo zucchero, le uova, un pizzico di sale, la scorza del limone, il vino bianco.

Create una palla con l’impasto, copritela e fate riposare per mezz’ora.

Stendete la pasta, create delle strisce dalle quali ricaverete dei triangoli con la rotellina.

Fate dei tagli nei triangoli di pasta.

Fate scaldare l’olio di semi e friggete le chiacchiere.

Scolatele su carta assorbente e immergetele nello zucchero a velo.

Foto | da Flickr di pallina60loon

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Chiacchiere di Carnevale

16 gennaio 2014

La ricetta originale delle chiacchiere di Carnevale è perfetta per poter celebrare questo periodo di festa. La vera preparazione richiede la cottura tramite frittura, anche se recentemente vanno molto di moda le chiacchiere di Carnevale cotte al forno, sicuramente più leggere e adatte ad essere servite anche in presenza di bambini.

La ricetta originale delle chiacchiere di Carnevale non è difficile da realizzare, ma bisogna fare molta attenzione in fase di cottura per poter ottenere una frittura croccante e dorata, che dà quel sapore in più ad un dolce tipico del periodo, che siamo soliti assaggiare da nord a sud, anche se spesso vengono chiamate in maniera diversa.

Ecco la ricetta originale delle chiacchiere di Carnevale.

Ingredienti delle chiacchiere di Carnevale

    mezzo chilo di farina
    50 grammi di burro ammorbidito
    3 cucchiai di zucchero
    2 uova
    1 pizzico di sale
    la scorza grattugiata di un limone
    mezzo bicchiere di vino bianco
    zucchero a velo
    olio di semi per la frittura

Preparazione delle chiacchiere di Carnevale

Versate tutti gli ingredienti, ad eccezione dell’olio di semi, nel robot da cucina, unendo però il vino poco alla volta, per ottenere un composto omogeneo.

Create una palla con il composto, avvolgetela in uno strofinaccio pulito e fate riposare per mezz’ora.

Prendete la pasta, tiratela con il mattarello o con la macchina che usate per tirare la pasta fresca, per poter realizzare delle strisce dalle quali ricaverete tanti triangoli da tagliare con la rotellina. Fate dei tagli all’interno.

Versate l’olio di semi in una padella ideale per la frittura, fatelo scaldare e cuocete dentro le chiacchiere di Carnevale. Devono risultare dorate e croccanti.

Scolate le chiacchiere su carta assorbente e spolverizzate con zucchero a velo.

Foto | da Flickr di chefpercaso

Via |



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...