Seguici su

Piatti

La zuppa depurativa, la ricetta per una cena gustosa ma leggera

La ricetta della zuppa depurativa è perfetta per poter tornare in forma rimettendo in sesto il nostro organismo dopo un periodo di mangiate e di abbuffate un po’ troppo intenso. Ecco come prepararla in maniera leggera, senza rinunciare al gusto.

La ricetta della zuppa depurativa di oggi è perfetta per chi vuole un primo piatto caldo e gustoso, ma leggero e sano al tempo stesso. La zuppa con le lenticchie è perfetta per poter avere tutta l’energia necessaria per affrontare la giornata, senza appesantirci troppo. Con l’aiuto delle spezie, poi, possiamo depurare con gusto il nostro organismo.

Lo zenzero è un prezioso alimento per la nostra salute, così come la curcuma: questa zuppa depurativa può essere servita dopo essere stata ridotta con il frullatore a immersione, ma per chi ama il sapore verace della lenticchia possiamo anche evitare questo passaggio, assolutamente necessario se la zuppa verrà servita ai bambini più restii a mangiarle.

Ecco come preparare la ricetta della zuppa depurativa con lenticchie, curcuma e zenzero:

Ingredienti della zuppa depurativa

    1 cipolla
    2 carote
    1 gambo di sedano
    acqua
    sale
    200 grammi di lenticchie rosse, da tenere in ammollo per due ore
    2 cucchiaini di curcuma
    20 grammi di zenzero grattugiato
    erbe aromatiche

Preparazione della zuppa depurativa

Pulite e tagliate la cipolla, la carota e il sedano. Mettete tutto in una pentola con acqua, sale grosso e fate bollire per 40 minuti.

Togliete le lenticchie rosse dall’ammollo e aggiungetele in pentola, coprite e fate cuocere a fuoco medio per mezz’ora.

Frullate il tutto con il mixer, unite la curcuma, lo zenzero e le erbette. Servite la zuppa calda.

Foto | da Flickr di spery

Via | Greenme



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....