Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette light al microonde con verdure e ortaggi

In cerca di ricette light per rimettersi in forma? Eccone 5 da preparare al microonde a base di verdure e ortaggi


Spesso sottovalutato o poco utilizzato, o ancora relegato al solo scongelamento degli alimenti, il forno a microonde rappresenta un prezioso alleato in cucina, specie nella realizzazione di numerose pietanze veloci. Ecco 5 ricette light al microonde con verdure e ortaggi, semplici e sbrigative per mantenersi leggeri a tavola. A base di broccoli, zucchine, carote e tanto altro, scopritele tutte.

Carote alle spezie
Pizza di zucchine
Vellutata di broccoli
Ratatouille al microonde
Crumble di verdure

Carote alle spezie


Ingredienti

400 gr di carote
1 manciata di coriandolo fresco
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaio di olio di oliva
sale

Preparazione

Lavare bene le carote e tagliarle a rondelle o lasciarle intere se si utilizzano quelle piccole. Disporle all’interno di un contenitore insieme a 100 ml di acqua e scaldare nel microonde per 7 minuti. A questo punto unire le spezie, l’olio ed il sale e chiudere nuovamente il coperchio. Cuocere ancora 2-3 minuti quindi fare intiepidire e gustare.

Pizza di zucchine


Ingredienti

3 zucchine
1 bicchiere di passata di pomodoro
1 mozzarella light
1 manciata di olive nere
sale e pepe
origano secco

Preparazione

Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a fette. Disporle su un piatto adatto per la cottura al microonde quindi condirle con la passata di pomodoro, la mozzarella a cubetti, del sale e del pepe, dell’origano e delle olive nere a rondelle. Condire con un filo di olio. Cuocere nel microonde con funzione crisp per circa 12 minuti.

Vellutata di broccoli


Ingredienti

300 g di broccoli
20 gr di burro
30 g di farina bianca
500 ml di brodo vegetale
prezzemolo
sale

Preparazione

Sciogliere in una casseruola il burro e fare tostare la farina quindi unire il brodo caldo e mescolare bene. Trasferire nel microonde e cuocere a 3/4 di potenza per 10 minuti. Sbollentare i broccoli in acqua salata nel microonde per 10 minuti alla massima potenza quindi scolarli tenendo da parte il brodo di cottura e frullarli. Unirli al composto precedente e mescolare bene, aggiungere anche il prezzemolo, regolare di sale e pepe e se fosse necessario unire anche del brodo. Mescolare bene e servire calda.

Ratatouille al microonde


Ingredienti

3 zucchine
2 melanzane
2 pomodori maturi
1 peperone
1 cipolla
2 spicchi di aglio
prezzemolo fresco tritato
olio extra vergine d’oliva
sale
Preparazione

Pulire tutti gli ortaggi eliminandone le estremità e sbucciando quelli che lo richiedano quindi tagliare tutto a cubetti. Tagliare l’aglio finemente. Versare il tutto in un recipiente con coperchio adatto al microonde, unire l’olio, il prezzemolo e salare. Cuocere alla massima potenza per 10 minuti quindi mescolare bene e continuare per altri 10.

Crumble di verdure


Ingredienti

2 zucchine
1 carota
1 cipolla
1 patata
1 gambo di sedano
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
erbe aromatiche tritate
sale e pepe
20 gr di burro
pangrattato

Preparazione

Lavare le verdure, eliminare le estremità e tagliarle a pezzi. Cuocerle nel forno a microonde in un contenitore dotato di coperchio e adatto per tale cottura per 12 minuti, dopo avere aggiunto le erbe e l’olio. Adesso preparare il crumble preparato mischiando il burro con il pangrattato, il sale e il pepe. Sbriciolare sopra le verdure e cuocere ancora per 5 minuti con la funzione crisp.

Foto | whologwhy, Kelly, Selena N.B.H., Janice Cullivan, jplham, urbanlatinfemale



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...