Seguici su

Cuochi e Chef

Come si fanno le uova in cocotte con fonduta con la ricetta di Bruno Barbieri

Mai mangiate le uova in cocotte con fonduta? Se avete mangiato in uno dei ristoranti di Bruno Barbieri, chef bolognesi diventato celebre al grande pubblico grazie al Masterchef, sapete di cosa parliamo. Proviamo a riproporle a casa.

[blogo-video id=”172952″ title=”Le ricette con le uova senza guscio” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/SM3FTpGy-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237539″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyOTUyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzI5NTIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3Mjk1Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyOTUyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyOTUyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Le uova in cocotte con fonduta di Bruno Barbieri sono una ricetta gustosa da proporre in tavola per poter portare tutto il gusto di un piatto preparato da uno dei più grandi chef italiani del momento. Bruno Barbieri, protagonista di Masterchef Italia con Joe Bastianich e Carlo Cracco, ha presentato al Martcooking di Rovereto questa sua ricetta gustosissima.

Solo ingredienti migliori per le ricette di Bruno Barbieri, provenienti dalle regioni italiane che producono tali alimenti e che sono rinomati per quelli in tutto il mondo. Le uova sono già un contenitore naturale, per un piatto a base di fonduta di gorgonzola, con bacon e nocciole. Assolutamente da provare anche a casa.

Scopriamo insieme come si preparano le uova in cocotte con fonduta di gorgonzola al profumo di bacon e nocciole tostate.

Ingredienti delle uova in cocotte con fonduta

    uova
    nocciole piemontesi
    gorgonzola
    bacon
    1 noce di burro
    olio extra vergine di oliva
    crema di latte
    sale
    burro
    farina
    latte

Preparazione delle uova in cocotte con fonduta

Praticate un’incisione sulla parte superiore dell’uovo, per toglierla e aprirlo. Togliete l’uovo dal guscio e tenerlo da parte. Separate il bianco dal rosso.

Mettete in una casseruola sul fuoco una noce di burro e un goccio di olio extra vergine di oliva. Sbattete il bianco dell’uovo e cuocete leggermente mescolando con una frusta. Dopo pochi secondi, aggiungere un po’ di crema di latte, continuando a mescolare. Deve rimanere liquido. Aggiungete a questo punto il rosso dell’uovo e sempre sul fuoco mescolate facendo strapazzare un po’. Aggiungete un pizzico di sale. Le uova non devono essere cotte totalmente.

Prendete il guscio e fate bollire in acqua e sale per sterilizzarlo. Appoggiatelo nel sale o dove avete deciso di presentare il piatto (l’importante è che sia un piano stabile).

Preparate una fonduta di gorgonzola, facendolo sciogliere in un pentolino sul fuoco con latte, burro e un po’ di farina.

Mettete l’uovo dentro al suo guscio, aggiungete la fonduta e poi unite del bacon o della pancetta o del guanciale precedentemente tostato e tostato, per ottenere una polvere. Aggiungete sopra un altro po’ di uovo, un po’ di fonduta, un po’ di bacon e ancora l’uovo. Concludete con un po’ di polvere di bacon, di nocciole tritate, un pizzichino di burro e cuocete in forno a 200 gradi per un paio di minuti.

Servite le uova o sopra il sale, come fa il cuoco bolognese, o direttamente nelle confezioni classiche delle uova, per un effetto scenico di sicuro impatto. Per uno stile più elegante usate i classici portauova.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....