Seguici su

Cucina araba

Hummus light, la ricetta e con quali piatti servirlo

Ecco come preparare l’hummus, famosa crema di ceci di origine medio-orientale, con la ricetta light

L’hummus lo conoscerete tutti: altro non è che una crema molto densa ottenuta a partire dai ceci e dalla salsa di semi di sesamo, la cosidetta tahina. Preparazione molto gustosa, adatta ad un antipasto sfizioso, con qualche accorgimento può diventare light, ovvero può essere caratterizzata da un contenuto di calorie nettamente inferiore rispetto la ricetta tradizionale. Come? Riducendo sostanzialmente la quantità di grassi, ovvero di olio in questo caso.

Con quali piatti servirlo? Dal sapore delicato ma con una nota pungente data dall’aggiunta del succo di limone, l’hummus di ceci si presta egregiamente a essere servito come gustoso antipasto. Il suo impiego ideale lo vede insieme a delle verdure crude tagliate a bastoncini, in un pinzimonio ricco e colorato. Ottimo anche se spalmato su crackers e crostini di pane o, in alternativa, se proposto come secondo piatto, magari insieme ad una ricca insalata. Ecco la ricetta dell’hummus light.

Ingredienti

250 gr di ceci già cotti
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di tahina
1 cucchiaio di olio di oliva
curry qb
curcuma qb
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato fresco

Preparazione

Versare nel mixer i ceci sgocciolati tenendo da parte poca acqua di cottura nel caso servisse per diluire l’hummus. Frullarli brevemente quindi unire lo spicchio d’aglio, il curry, la curcuma, e frullare ancora. Completare unendo il resto degli ingredienti e frullare per l’ultima volta. Ottenuto un composto denso e omogeneo regolare di sale e pepe e servire cosparso di prezzemolo e curcuma o curry.

Foto | Kari Sullivan



Ricette12 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette13 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette16 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette18 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...