Seguici su

Dolci

La marmellata di arance con la ricetta dell’Artusi

Approfittate delle arance, di stagione, per preparare una deliziosa marmellata con la ricetta di Pellegrino Artusi

Tra i miei gusti prediletti di marmellata c’è quella di arancia. La trovo non solo ottima da consumare da sola, spalmata sul pane, ma particolarmente adatta ad essere abbinata al cioccolato, rigorosamente fondente magari extra, nella realizzazione di dolci golosi. Ecco perchè, adesso che è il loro periodo non potevo lasciarmi scappare la possibilità di preparare la marmellata di arance, e per l’occasione ho scelto di affidarmi ad una ricetta di Pellegrino Artusi, sinonimo di genuinità e successo in cucina.

Inutile sottolineare come per la preparazione della marmellata in oggetto vi serviranno delle arance non trattate, sode e perfettamente sane, da quì la buona riuscita della preparazione. Ecco come si ottiene la marmellata di arance con la ricetta dell’Artusi.

Ingredienti

12 arance
1 limone
zucchero bianco pari al peso delle arance
acqua pari a metà peso delle arance
4 cucchiai di rum

Preparazione

Lavare le arance quindi infilzarle con una forchetta e metterle a bagno in acqua per tre giorni effettuando il cambio dell’acqua al mattino ed alla sera. Trascorso questo tempo tagliare le arance a metà, ed ogni metà a filetti di circa mezzo cm di spessore, eliminandone i semi. Pesare le arance e ricavare quindi le dosi di acqua e zucchero. Versare le arance in una pentola sul fuoco, prima unendo la sola acqua e poi, dopo dieci minuti, il limone affettato e successivamnete lo zucchero. Mescolare continuamente fino a quando il composto prende il bollore. Cuocere fin quando, facendo cadere qualche goccia di composto su un piatto, inclinandolo fa fatica a scorrere. Fare intiepidire quindi unire il rum. Versarla nei vasetti sterilizzati e chiuderli bene, conservare in dispensa.

Foto | Jody Morris



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...