Seguici su

Focaccia

Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci

Il lievito madre fa la differenza nella realizzazione dei prodotti da forno: ecco 5 ricette per utilizzarne gli avanzi in ricette sfiziose


Se appartenete alla categoria dei panificatori casalinghi sicuramente conoscerete già il lievito madre e magari durante le festività vi sarete ritrovati a sfornare pane, pandori e panettoni a tutta forza. Ma cosa preparare adesso con quello avanzato? Ecco di seguito 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci. Non solo pane dunque, ma focacce e dolci lievitati che allieteranno le vostre colazioni, eccole per voi.

Pizza margherita
Panini per hamburger
Focaccia alle erbe
Pan brioche
Brioche

Pizza margherita

[img src=”http://media.gustoblog.it/e/ecc/ecco-5-ricette-con-gli-avanzi-di-lievito-madre/pizza-margherita.jpg” alt=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” height=”390″ title=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” class=”post centered”]

Ingredienti

150 gr di pasta madre rinfrescata
350 gr di farina 0
150 gr di manitoba
350 gr di Acqua
1 cucchiaino di malto
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di sale
passata di pomodoro qb
1 mozzarella tagliata a pezzettini
rosmarino
sale

Preparazione

Versare nella ciotola dell’impastatrice le farine, setacciate, il lievito madre a pezzetti, il malto, l’acqua, e fare lavorare fino a quando si ottiene un composto omogeneo ed elastico, per circa 10 minuti. Adesso unire olio e sale. Continuare ad impastare fin quando l’impasto si incorda quindi fare lievitare 30 minuti al coperto. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e lavorarlo, quindi trasferirlo in frigo e farlo riposare per 24 ore. Riprenderlo, stenderlo ricavando dei dischi e farcirli con passata di pomodoro, sale e origano. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti, ma a 5 minuti da fine cottura unire la mozzarella.

Panini per hamburger

[img src=”http://media.gustoblog.it/e/ecc/ecco-5-ricette-con-gli-avanzi-di-lievito-madre/panini-per-hamburger.jpg” alt=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” height=”388″ title=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” class=”post centered”]

Ingredienti

300 gr farina di grano tenero 0
100 gr farina di grano tenero 00
100 gr lievito madre
25 gr burro
1 uovo
200 gr latte parzialmente scremato
12 gr sale
1 cucchiaino zucchero
Per la spennellatura:
1 uovo
3 cucchiai di latte
semi di sesamo
semi di lino
semi di papavero

Preparazione

Portare il latte a temperatura ambiente quindi unire lo zucchero e mescolare. Sciogliere il lievito all’interno del composto appena preparato quindi fare riposare 20 minuti. Creare una fontana con le farine, unire il latte ed iniziare ad impastare. Unire quindi il burro morbidissimo, l’uovo, il sale ed impastare bene il tutto. Si dovrà ottenere un composto liscio. Farlo lievitare all’interno di una ciotola coperta per circa 3 ore. Ricavare quindi dei panetti del peso di circa 100 gr e farne delle palline. Farle lievitare per 2 ore ben distanziate quindi spennellarle con latte e uovo sbattuti insieme e completare con i semi a piacere. Cuocere a 200°C per 15-20 minuti.
Ricetta proveniente da quì.

Focaccia alle erbe

[img src=”http://media.gustoblog.it/e/ecc/ecco-5-ricette-con-gli-avanzi-di-lievito-madre/focaccia-alle-erbe.jpg” alt=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” height=”439″ title=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” class=”post centered”]

Ingredienti

300 gr di farina 0
200 gr di farina Manitoba
420 gr di acqua
100 gr di pasta madre solida
12 gr di sale
30 ml olioextravergine di oliva
Per il condimento:
100 ml di olio
100 ml di acqua
erbe aromatiche tritate
sale


Preparazione

Rinfrescare la pasta madre e farla riposare per circa 3 ore. Adesso spezzettarla all’interno di una ciotola e scioglierla con l’acqua (quasi tutta). Unire poca alla volta la farina e fare riposare 5 minuti quindi aggiungere anche il sale e mescolare ancora. Fare riposare per un quarto d’ora, unire l’olio ed impastare bene. Conservare la pasta in frigo per tutta la notte quindi riprendere l’impasto e stenderlo in una teglia unta di olio e con le mani unte. Fare lievitare 30 minuti quindi completare con l’emulsione di acqua, olio, sale ed erbe e cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 20 minuti. Ricetta proveniente da quì.

Pan brioche

[img src=”http://media.gustoblog.it/e/ecc/ecco-5-ricette-con-gli-avanzi-di-lievito-madre/pan-brioche.jpg” alt=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” height=”439″ title=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” class=”post centered”]

Ingredienti

600 gr di farina manitoba
200 gr di lievito madre rinfrescato
3 uova grandi
150 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
150 ml di latte intero
albume d’uovo qb
granella di zucchero

Preparazione

Fare scaldare in un pentolino parte del latte e farvi sciogliere il burro. Una volta tiepido unire alla pasta madre sbriciolata in una ciotola, mescolare ed aggiungere farina, zucchero e uova. Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Formare una palla e farla lievitare per 7 ore circa quindi riprendere l’impasto e lavorarlo per poco tempo. Tagliarlo in 4 porzioni dello stesso peso e ricavarne delle palline da posizionare all’interno di uno stampo da plumcake rivestito di carta forno. Fare lievitare altre 4 ore, quindi spennellare con l’abume, coprire con la granella di zucchero. Cuocere per circa 25-30 minuti a 180 °C. Ricetta proveniente da quì.

Brioche

[img src=”http://media.gustoblog.it/e/ecc/ecco-5-ricette-con-gli-avanzi-di-lievito-madre/brioches.jpg” alt=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” height=”390″ title=”Ecco 5 ricette con gli avanzi di lievito madre per pizze e dolci” class=”post centered”]

Ingredienti

200 g di farina 0
200 gr di farina 00
150 g lievito madre rinfrescato
4 cucchiai di di miele
250 gr di latte
2 tuorli
75 gr di burro
1 pizzico di sale
latte per spennellare

Preparazione

Versare in una ciotola il lievito spezzettato, il latte tiepido, poco alla volta ed intervallandolo con le farine setacciate, ed iniziare ad impastare. Adesso aggiungere i tuorli ed infine burro e sale. Impastare bene ed a lungo quindi ottenuto un composto omogeneo metterlo a lievitare tutta la notte in frigo. Trascorso questo tempo riprenderlo e lavorarlo brevemente quindi tagliarlo in pezzi dello stesso peso, circa 60 gr e creare delle palline. Farle lievitare per circa 1 ora e mezza, quindi spennellarle con poco latte e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti.

Foto | N i c o l a, British Mum, billfromesm, Rebecca Siegel, Kim, Pauline maK



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...