Seguici su

Dolci

Le 5 ricette per l’Epifania da fare con il Bimby

Avete già pensato a quali piatti preparare per l’Epifania? Eccone 5 da realizzare grazie al Bimby


In prossimità dell’Epifania ecco la nostra proposta per il pranzo da realizzare con il Bimby, indispensabile robot multifunzione da cucina che rappresenta un aiuto prezioso. Dall’antipasto al dessert tutte ricette facili e veloci. Abbiamo già dato ai fornelli nei giorni appena trascorsi, è ora di piatti semplici ma sfiziosi. Ecco 5 ricette per l’Epifania da fare con il Bimby.

Sfogliatine allo speck
Lasagne con pesto, besciamella, pomodorini e mozzarella
Polpette in agrodolce
Purè di patate
Semifreddo alle mandorle con salsa al cioccolato

Sfogliatine allo speck

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-lepifania-da-fare-con-il-bimby/sfogliatine-allo-speck.jpg” alt=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” height=”439″ title=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” class=”post centered”]

Ingredienti

200 gr farina 00
200 gr burro congelato a pezzi
70 gr acqua ghiacciata
10 gr sale
150 gr di speck a fette
rosmarino qb

Preparazione

Versare nel boccale la farina, il burro, il sale e l’acqua fredda. Impastare il tutto per circa 30 secondi a velocità 5. Continuare fin quando l’impasto sarà diventato compatto. Stenderlo dando una forma rettangolare quindi piegarlo in 3 pezzi sovrapponendoli. Girare l’impasto una volta in senso orario e stenderlo nuovamente. Ripetere l’operazione per 9 volte. Conservare la pasta in frigo per 20 minuti quidni stenderla, farcirla con lo speck ed il rosmarino, arrotolarla partendo dai due lembi laterali facendoli arrivare al centro e tagliare a fette. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 12-15 minuti. Ricetta proveniente da quì.

Lasagne con pesto, besciamella, pomodorini e mozzarella

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-lepifania-da-fare-con-il-bimby/lasagne-pesto-besciamella-e-pachino.jpg” alt=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” height=”391″ title=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” class=”post centered”]

Ingredienti

Per il pesto:
60 gr di foglie di basilico
20 gr Pinoli
80 gr parmigiano reggiano
sale
1 spicchio d’aglio
120 gr olio di oliva
Per la besciamella:
1 lt di latte
100 gr di farina
50 gr di burro
sale
Per il condimento:
300 gr di pomodori Pachino
500 gr di mozzarella
50 gr di parmigiano reggiano
350 gr lasagne

Preparazione

Iniziare dal pesto: versare nel boccale il basilico, il parmigiano, i pinoli e l’aglio. Azionare 20 secondi a velocità 7. Unire quindi l’olio ed il sale. Emulsionare per 20 secondi a velocità 7. Raccogliere il pesto e tenerlo da parte. Adesso versare nel boccale gli ingredienti previsti per la preparazione della besciamella: azionare 12 minuti a 90° velocità 4. Comporre le lasagne: porre in una teglia un primo strato di pasta, coprire con la besciamella, il pesto, la mozzarella a cubetti, il parmigiano ed i pomodorini a pezzi. Completare con besciamella e pesto. Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti. Ricetta proveniente da quì.

Polpette in agrodolce

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-lepifania-da-fare-con-il-bimby/polpette-in-agrodolce.jpg” alt=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” height=”389″ title=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” class=”post centered”]

Ingredienti

450 gr di polpa di maiale tritata
50 gr di prosciutto crudo
4 uova
1 spicchio di aglio
4 fette di pancarrè
40 gr di pecorino grattugiato
40 gr di pangrattato
200 ml di olio di semi
80 ml di aceto di vino bianco secco
20 gr di zucchero
sale e pepe

Preparazione

Versare nel boccale lo spicchio di aglio: 5 secondi a velocità 7. Unire il pancarrè e il prosciutto: 10 secondi a velocità 7. Aggiungere anche 2 uova, il formaggio grattugiato, la carne, il sale e il pepe: amalgamare per 10 secondi a velocità 5. Versare le uova restanti in un piatto e mescolarle con una forchetta. Porre in un altro il pangrattato. Formare delle polpettine quindi passarle nell’uovo e poi nel pangrattato. Fare scaldare l’olio in una padella e friggere le polpette fin quando saranno cotte. In una padella a parte scaldare aceto e zucchero per un minuto. Unire le polpette e farle insaporire per 2 minuti. Ricetta proveniente da quì.

Purè di patate

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-lepifania-da-fare-con-il-bimby/pure-di-patate.jpg” alt=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” height=”390″ title=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” class=”post centered”]

Ingredienti

1 kg di patate
400 gr d’acqua
10 gr di sale
25 gr di burro
40 gr di grana grattugiato

Preparazione

Sbucciare le patate, tagliarle a fette quindi posizionare la farfalla nel boccale e mettere acqua e sale: cuocere 25 minuti a 100° velocità 1. Una volta cotte unire burro e formaggio e montare il tutto per 30 secondi a velocità 4. Ricetta proveniente da quì.

Semifreddo alle mandorle con salsa al cioccolato

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-lepifania-da-fare-con-il-bimby/semifreddo-alle-mandorle-con-salsa-al-cioccolato.jpg” alt=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” height=”439″ title=”Le 5 ricette per l'Epifania da fare con il Bimby” class=”post centered”]

Ingredienti

500 ml di panna
5 tuorli
200 g di zucchero
200 g di mandorle senza pelle
1 essenza di mandorle
100 gr di cioccolato fondente
40 ml di latte

Preparazione

Versare in una padella 3 cucchiai di zucchero: farlo caramellare unendo le mandorle. Versare il composto su un piano di mamo, quindi livellarlo e farlo indurire. Sbriciolarlo in maniera grossolana. Versare nel boccale lo zucchero rimasto e tritarlo per 10 secondi, velocità turbo. Mettere da parte. Unire la panna, posizionare la farfalla e versare la panna nel boccale: montarla 2 minuti a velocità 3. Conservare in frigo. Adesso montare nel boccale i tuorli unendo zucchero ed essenza di mandorle: 5 minuti a velocità 4. Pulire il boccale e montarvi gli albumi a neve per 4 minuti a 37° velocità 3. Unire quindi i tuorli e la panna e mescolare con la spatola senza smontare il composto. Aggiungere per ultimo il croccante e versare il composto all’interno degli appositi stampi. Porre in frigo tutta la notte. Al momento di servire cospargere con il cioccolato fuso con il latte. Ricetta proveniente da quì.

Foto | zolakoma, manuela barattini, @nelli.es, Luca Sartoni, Javier Lastras Kim



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...