Seguici su

Ingredienti

Cotechino e lenticchie, la ricetta tradizionale per Capodanno

Ecco come preparare il cotechino e lenticchie con la ricetta della tradizione per il cenone di Capodanno

Cotechino e lenticchie

Le lenticchie con il cotechino sono una ricetta tradizionale tipica di Capodanno, un piatto che sulle tavole non manca mai perché si dice che le lenticchie portino ricchezza e fortuna. Io ci provo tutti gli anni, mi mangio la mia ciotolina di lenticchie, poi non cambia mai niente, ma è bello anche così, ripetendo i gesti e le abitudini dei nostri nonni. Vediamo insieme come preparare in casa cotechino e lenticchie con la ricetta tradizionale.

Ingredienti

    1 cotechino
    500 gr di lenticchie
    1 cipolla
    1 pomodoro
    1 costa di sedano
    olio extravergine di oliva qb
    1 noce di burro
    rosmarino fresco
    sale
    pepe

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181095/tempo-cottura-lenticchie-pentola-a-pressione”][/related]

Preparazione

Mettete il cotechino in una pentola grande, copritelo con l’acqua, portate a ebollizione e cuocete per un paio di ore. Se volete potete anche acquistare il cotechino precotto così questa fase potete anche saltarla. Fate raffreddare il cotechino una decina di minuti e poi tagliatelo a fette spesse circa 1,5 centimetri.

Nel frattempo fate un soffritto con le carote, il sedano, la cipolla ed il rosmarino, mettetelo in un tegame e rosolatelo con il burro e l’olio extravergine di oliva, cuocete per una decina di minuti e poi unite le lenticchie, fatele insaporire e poi unite il pomodoro a pezzi e l’acqua, mettete il coperchio e cuocete per circa 30 – 40 minuti.

Mettete le lenticchie in un piatto da portata, ponete sopra le fettine di cotechino e guarnite con dei rametti di rosmarino e servite. Servite cotechino e lenticchie ben caldi, accompagnandoli con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.



Ricette8 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette10 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette12 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette13 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....