Ricette facili
La cotoletta alla palermitana: la ricetta dalla tradizione
Ecco come si preparano le cotolette secondo la ricetta palermitana: versione più leggera e senza uova per un contorno altrettanto sfizioso

La cotoletta alla palermitana è un secondo veloce e delizioso, un’alternativa leggera, alla classica cotoletta fritta. Questo piatto potete personalizzarlo cambiando le spezie e il taglio della carne, potete anche sostituire il vitello con il maiale oppure il petto di pollo, vedrete che questa ricetta, nella sua semplicità, vi sorprenderà.
Ingredienti
4-6 fettine di vitello
pangrattato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
prezzemolo fresco tritato
sale
pepe
olio extravergine di oliva
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/133019/timballo-anelletti-palermitana-ricetta”][/related]
Preparazione
Prendete un piatto e mettete un po’ di olio extravergine di oliva, in un altro mescolate il pangrattato, sale, pepe, pecorino e prezzemolo tritato, mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Passate le fettine di carne nell’olio e poi nel pangrattato, pressate bene e poi cuocete la carne in padella, con un filo di olio, per qualche minuto da entrambi i lati.
Servite la cotoletta alla palermitana ben calda con un contorno di insalata mista o di patate bollite.
