Seguici su

Ortaggi

Le patate bollite: i tempi di cottura, i valori nutrizionali e come usarle

Patate bollite: tutto quello che c’è da sapere, dai tempi di cottura agli utilizzi in cucina

patate bollite

[blogo-gallery id=”172717″ layout=”photostory”]

Le patate sono un alimento che mette tutti d’accordo, si possono gustare semplicemente ad insalata oppure utilizzare come base per preparare altri piatti deliziosi, come tortini, gateau, crocchette, polpette di pesce e di verdure e tantissimo altro.

Ma come si preparano le patate bollite? Lavate le patate e mettetele in una pentola, copritele con l’acqua fredda e cuocetele a fuoco medio. I tempi di cottura delle patate variano decisamente in base al tipo ed alla grandezza degli ortaggi, si va da un minimo di 15 minuti dopo l’inizio dell’ebollizione, fino ad un massimo di 30-45 per le patate molto grosse. Per capire se le patate sono pronte vi basta infilzarle con una forchetta: se entra senza difficoltà fino al cuore sono pronte, altrimenti proseguite con la cottura. Se volete accelerare i tempi potete cuocere le patate già sbucciate e tagliate a pezzi.

Tra i valori nutrizionali delle patate è utile ricordare che sono ricche di glucidi, di vitamine del gruppo B, di vitamina C e di potassio. E’ interessante notare come la cottura renda le patate più adatte alla nostra salute, causando la riduzione di circa metà della solanina, sostanza tossica presente negli stessi ortaggi crudi. Le patate bollite contengono circa 70 calorie ogni 100 grammi contro le quasi 190 di quelle fritte…

Come utilizzare le patate bollite? Il piatto più immediato a cui pensare sono senza dubbio le insalate. Un classico è ad esempio l’insalata di polpo con patate, o quella con le uova sode, ottima idea per il pranzo in ufficio. Ancora, un’insalata sfiziosa ma leggera è quella con lo yogurt, con poche calorie. Le patate lesse inoltre sono alla base della preparazione del gateau napoletano, ricco secondo piatto, o delle frittelle di patate, dolcetti allettanti e golosi

Foto | Tétine



Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette9 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette11 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette12 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette1 giorno ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette1 giorno ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette1 giorno ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette1 giorno ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...