Seguici su

Ricette

Vellutata di zucca con crostini: deliziosa e facile da preparare

Vellutata di zucca con crostini: deliziosa e facile da preparare

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Vellutata di zucca con crostini all’aglio: un piatto genuino e ricco di gusto. Ecco come si prepara, anche con il Bimby!

La vellutata di zucca con crostini è un piatto molto semplice da preparare. In questa preparazione oltre alla zucca vengono utilizzate anche le patate, perfette per dare alla vellutata una consistenza cremosa.

Di seguito trovate due ricette: quella classica e quella con il bimby!

Preparazione della vellutata cremosa di zucca con crostini

  1. Per preparare la passata di zucca iniziate sbucciando la zucca, tagliate la polpa a cubetti poi sbucciate le patate e tagliate anch’esse a cubetti. Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente. Trasferite la cipolla in una pentola capiente e fate rosolare con un filo d’olio di oliva.
  2. Aggiungete la zucca e le patate, mescolate e lasciate insaporire per alcuni minuti dopodiché aggiungete anche il brodo vegetale in modo da coprire le verdure, aggiustate di sale in base al vostro gusto poi socchiudete con il coperchio e fate cuocere per 30 minuti.
  3. Trascorso il tempo di cottura frullate con il mixer ad immersione in modo da ottenere un composto omogeneo. Tenete momentaneamente da parte e nel frattempo preparate i crostini.
  4. Tagliate il pane a cubetti o a fettine in base al pane che avete deciso di utilizzare, ponete una padella sul fuoco e quando il fondo sarà ben caldo unite il pane e l’aglio in camicia schiacciato.
  5. Saltate il pane in modo da farlo diventare bello colorito poi impiattate il passato di zucca ben caldo, aggiungete i crostini e terminate con una spolverata di timo. Buon appetito!

Preparazione della vellutata di zucca con Bimby

Se preferite potete preparare la vellutata di zucca con il Bimby: inserite la cipolla tritata e l’olio nel boccale del bimby, poi azionate a velocità 4 a 100 °C per 3 minuti.

Aggiungete la zucca e le patate a pezzetti, frullate velocemente a velocità turbo poi unite anche il brodo e fate cuocere per 20 minuti a velocità 1 a 100 °C. Terminata la cottura aggiustate di sale e preparate i crostini come indicato in precedenza.

Questa è una versione, altrimenti potete provare la ricetta originale della vellutata di zucca!

Conservazione

Questa ricetta si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Anche i crostini si conservano per lo stesso tempo in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore (meglio de dentro un sacchetto apposito per alimenti). Sconsigliamo la congelazione per entrambi in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette41 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...