Seguici su

Prodotti tipici

Torta 900, la ricetta originale

Torta 900, la ricetta originale

Pan di spana al cacao farcito con una golosa crema al cioccolato. Ecco la torta 900, tipica della città di Ivrea.

Con questo dolce riusciremo sicuramente a catturare l’attenzione degli amanti del cioccolato. La torta 900, o torta Novecento, è tipica della città di Ivrea e venne preparata da un pasticcere della città sul finire del XIX secolo per celebrare l’avvento della nuova epoca.

La ricetta è brevettata pertanto quelle che si trovano sono dei tentativi di imitazione dell’originale. Il nostro è decisamente ben riuscito visto che dopo aver assaggiato entrambe le differenze sono minime. In sostanza dovrete preparare un pan di spagna al cioccolato e poi farcirlo con una crema a base di panna, mascarpone e crema di nocciole. A decorare, una spolverata di zucchero a velo che nell’originale reca anche la scritta 900.

Ingredienti

Per la base


  • Uova – 4

  • Farina 00 – 60 g

  • Fecola – 50 g

  • Amido di mais – 40 g

  • Cacao amaro – 30 g

  • Lievito – 1 cucchiaino

Per la crema


  • Mascarpone – 250 g

  • Panna da montare zuccherata – 200 g

  • Cacao amaro – 10 g

  • Crema di nocciole – 2 cucchiai

Per completare


  • Zucchero a velo – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa preparate il pan di spagna al cacao. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino a che non avranno triplicato di volume. 

2

Setacciate la farina, la fecola, il cacao e il lievito e uniteli al composto, mescolando con una spatola da cucina dal basso verso l’alto per non smontarlo. 

3

Rivestite uno stampo da 20 cm di diametro con la carta forno e versate l’impasto. Cuocete a 180°C per 30-40 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornare.

4

Sfornate, fate raffreddare completamente il dolce poi dividetelo in due metà.

5

Ora non resta che preparare la crema. Montate la panna con le fruste elettriche quindi, sempre con le fruste in azione, incorporate nell’ordine il mascarpone, la crema di nocciole e il cacao amaro.

6

Utilizzate uno strato abbondante di crema per farcire il dolce quindi richiudete. Decorate con una spolverata di zucchero a velo e lasciate riposare per qualche ora prima di servirla.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi. Noterete una differenza nella preparazione della base ma noi abbiamo semplificato il procedimento seguendo la ricetta più classica del pan di spagna.

Come detto non esiste un unico modo per preparare a casa la torta 900. C’è chi per esempio utilizza la crema pasticcera al cioccolato amalgamata con il burro e chi ancora ama inzuppare la base del dolce con poco liquore al Rum. Noi vi abbiamo condiviso la ricetta più semplice e simile all’originale.

Conservazione

La torta Novecento, per via della presenza della crema, va conservata ben coperta in frigorifero e consumata nell’arco di 2-3 giorni massimo.

Origine e storia

Come accennato, questo dolce nasce per celebrare l’arrivo del nuovo secolo. A idearla fu il pasticcere Ottavio Bertinotti che, lungimirante, ne brevettò immediatamente la ricetta. In tempi più recenti, il marchio venne acquistato dalla pasticceria Balla (siamo nel 1964) che da allora ne detiene l’esclusiva, oltre che la ricetta originale.

Tipica della città di Ivrea, ogni giorno dal laboratorio artigianale escono decine e decine di dischi di pan di spagna che vengono farciti al momento e confezionati sotto gli occhi del cliente. La decorazione a base di zucchero a velo, seppur nella sua semplicità, garantisce l’autenticità del prodotto.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette13 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...