Seguici su

Prodotti tipici

Che buoni i ceci in zimino: gli ingredienti e la ricetta

Che buoni i ceci in zimino: gli ingredienti e la ricetta

I ceci in zimino o zemin de ceixai sono una ricetta ligure e in particolare un piatto genovese davvero ricco, gustoso e nutriente.

Oggi vi portiamo direttamente in Liguria e il merito è dei ceci in zimino, un piatto tradizionale a base di ingredienti semplici, ma allo stesso tempo saporiti e sfiziosi. Tradizione vuole che non manchi mai sulle tavole liguri nei giorni di festa e viene proposte come “piatto magro”.

Non bisogna dimenticare nemmeno che si tratta comunque di una ricetta facile e veloce, i ceci secchi richiedono sì un tempo di ammollo e una cottura lunga come molti legumi, ma per preparare un prodotto tipico come si deve la pazienza è un ingrediente imprescindibile. Il termine ‘zemin’, infatti, ricorda un tipo di preparazione, una sorta di cottura in umido, molto utilizzato in Liguria.

Preparazione dei ceci in zimino

  1. Mettete in ammollo i ceci secchi per 8-10 ore. Trascorso il tempo di ammollo sciacquate i ceci dal liquido e metteteli in una pentola con acqua fredda.
  2. Aggiungete il rosmarino pulito e lavato, poi mettete la pentola con i ceci sul fuoco e lasciate cuocere a fiamma media per circa 2 ore o comunque fino a quando non risulteranno morbidi. Mettete in ammollo anche i funghi secchi in acqua tiepida.
  3. Intanto pulite il sedano, la cipolla e la carota, tritateli finemente e metteteli in una casseruola con un filo d’olio. Lasciate ammorbidire il trito aromatico, poi unite i funghi ammollati e strizzati. Bagnate il tutto con l’acqua di ammollo dei funghi filtrata.
  4. Aggiungete la passata di pomodoro, i ceci ormai cotti e un paio di mestoli di acqua calda. Fate cuocere i ceci insieme al condimento per 15 minuti e intanto lavate le bietole e tagliatele a listarelle.
  5. Unite anche le bietole al resto degli ingredienti e proseguite la cottura per altri 30 minuti al massimo. Insaporite con sale e pepe prima di servire.

Conservazione

I ceci in zimino alla genovese preparati in questo modo possono essere conservati in frigorifero fino a due giorni dalla cottura. Prima del consumo vi basterà semplicemente riscaldarli per alcuni minuti sul fuoco, ma sono ottimi anche a temperatura ambiente.

Amate i legumi e trasformarli in ricette sfiziose? Non perdetevi la ricetta dell’hummus di ceci.


1/5


(1 Recensione)



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....