Seguici su

Ricette

Risotto al tonno, un primo piatto facile e veloce

Risotto al tonno, un primo piatto facile e veloce

Non è per niente difficile portare in tavola un buon primo piatto e questo risotto al tonno ne è la prova. Ecco come lo prepariamo noi.

Stanchi di mangiare la solita triste scatoletta di tonno? È arrivato il momento di provare una nuova ricetta, un primo piatto veloce perfetto per tutta la famiglia: il risotto al tonno. Prepararlo è davvero semplice perché si parte da un tradizionale risotto a cui viene aggiunto a cottura quasi ultimata il tonno ben sgocciolato.

Il segreto però per ottenere un risotto al tonno cremoso sta nella mantecatura finale. Noi abbiamo utilizzato del formaggio spalmabile per rendere il piatto leggero, ma potete anche optare per del burro. Niente parmigiano però che con il pesce non sta benissimo. Niente paura però: otterrete comunque un piatto saporito!

Come preparare la ricetta del risotto al tonno

  1. Per prima cosa tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in un tegame insieme al burro e a un pizzico di sale. Una volta tenero e trasparente aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti.
  2. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella coprite a filo il riso con il brodo bollente. Da questo momento calcolate 16-18 minuti di cottura a seconda della varietà di riso utilizzata. Ricordate che per avere un buon risotto il bordo va aggiunto sempre bollente e poco per volta in modo che copra a pelo il riso, fino a portarlo a cottura.
  3. Circa 5 minuti prima della fine della cottura, unite il tonno ben sgocciolato. Aggiustate anche di sale e pepe.
  4. Ora che il riso al tonno è pronto non resta che mantecarlo con il formaggio spalmabile e profumare il tutto con del prezzemolo tritato fresco.

Se amate le ricette facili e veloci e l’idea di preparare il risotto al tonno in bianco vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche la variante primaverile con le zucchine: è davvero deliziosa!

Conservazione

Ormai lo sapete: il risotto va mangiato al momento. Se però vi dovesse avanzare potete conservarlo un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico e riscaldarlo poi in padella o al microonde.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette38 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....