Seguici su

Prodotti tipici

Mozzarelle teramane, la ricetta originale abruzzese

Mozzarelle teramane, la ricetta originale abruzzese

Se cercate delle ricette facili e veloci provate le mazzarelle teramane, degli involtini di lattuga farciti con coratella di agnello.

Le mazzarelle rappresentano una di quelle di ricette che proprio non possono mancare sulla tavola delle famiglie Abruzzesi. Molti tendono a considerarle un secondo piatto ma la tradizione vuole che vengano servite come primo per preparare lo stomaco alle successive ricette con l’agnello.

Le mazzarelle d’agnello sono una sorta di involtino di foglie di lattuga o scarola al cui interno si trova della coratella. Il tutto viene tenuto chiuso dall’intestino arrotolato dello stesso animale. Questo piatto tipico della Pasqua abruzzese viene solitamente servito in purezza ma c’è anche chi preferisce cuocerlo in umido. Noi vi proponiamo la ricetta tradizionale.

Come preparare la ricetta delle mazzarelle

  1. Per prima cosa tagliate per il lungo l’intestino e sciacquatelo sotto acqua corrente. Quando sarà bianco mettetelo in ammollo in una ciotola con acqua e aceto leggermente salata.
  2. Nel frattempo dedicatevi alla coratella di agnello. Tagliatela a listarelle, sciacquate per bene e tamponate con della carta da cucina.
  3. Trasferitela in una ciotola insieme a un trito di erbe aromatiche, aglio e cipolla. Insaporite con sale e pepe e lasciate riposare in frigorifero per un paio di ore.
  4. Adagiate poi sul tagliere le foglie di lattuga o scarola, mettete al centro un cucchiaio di coratella e arrotolate. Sigillate bene il tutto facendo più giri di intestino attorno all’involtino e richiudete le due estremità con un nodo.
  5. Sbollentate in acqua bollente salata per 15 minuti.
  6. Scolatele poi per bene e ripassatele in padella con un filo di olio. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere fino a che non risulteranno uniformemente dorate. Servitele ben calde.

Per una Pasqua all’insegna della cucina abruzzese provate anche il mitico fiadone.

Conservazione

La mazzarella si conserva in frigorifero per un paio di giorni. In alternativa potete congelarla subito dopo la bollitura e ripassarla in padella con l’olio quando deciderete di portarla in tavola.


5/5


(1 Recensione)



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....