Seguici su

Ricette

Come preparare una buonissima vellutata di cavolfiore e cannellini: la ricetta!

Come preparare una buonissima vellutata di cavolfiore e cannellini: la ricetta!

Ingredienti e ricetta per preparare una deliziosa vellutata di cavolfiore e cannellini, un piatto genuino e perfetto per una cena in famiglia!

Ottima come primo piatto o piatto unico, la vellutata di cavolfiore e cannellini è una ricetta semplice e adatta per utilizzare il cavolfiore, uno degli ortaggi tipici della stagione fredda. L’abbinamento tra cavolfiore e cannellini rende la vellutata ricca di gusto ma anche estremamente cremosa, pur essendo senza patate.

Se poi si considera anche l’uso dello scalogno per il soffritto e l’aggiunta di crostini di pane, il risultato finale è a dir poco sublime. Ecco la ricetta della vellutata di cavolfiore in una versione più ricca di proteine rispetto alla tradizionale.

Come preparare la ricetta della vellutata di cavolfiore e cannellini

  1. Sbucciate lo scalogno e affettatelo finemente. Versate un cucchiaio di olio sul fondo di un tegame, aggiungete lo scalogno, mettete sul fuoco e lasciate rosolare mescolando di tanto in tanto per 5 minuti.
  2. Quando lo scalogno risulterà morbido e trasparente aggiungete anche il cavolfiore tagliato a pezzi. Lasciate insaporire per alcuni minuti prima di coprire con il brodo vegetale.
  3. Socchiudete con il coperchio e fate cuocere a fiamma media fino a quando il cavolfiore non risulterà bello morbido. Ci vorranno circa 20 minuti. Solo in questo momento aggiungete i fagioli cannellini ben sgocciolati dal loro liquido di conservazione. Proseguite la cottura per 5 minuti, spegnete il fuoco e frullate aiutandovi con un frullatore ad immersione.
  4. Se necessario aggiungete altro brodo caldo o acqua per regolare la consistenza. Insaporite con il sale e impiattate. Terminate decorando a piacere con crostini di pane croccante ed erba cipollina.

Chiaramente potete sfruttare qualsiasi tipo di legume per arricchire la preparazione. Noi abbiamo optato per i cannellini perché con il loro colore non vanno a modificare quello finale del piatto. Inoltre, se questa ricetta vi piace, allora provate anche la semplicità della classica vellutata di cavolfiore. Entrambe sono perfette per scaldare le fredde serate autunnali.

Conservazione

La vellutata di cavolfiore si mantiene in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, fino a 3 giorni. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde.


5/5


(1 Recensione)



Ricette15 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette19 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette21 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette22 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...