Seguici su

Castagne

Zuppa di ceci e castagne

Zuppa di ceci e castagne

Prepariamo la zuppa di ceci e castagne, un primo piatto tanto semplice quanto gustoso, adatto a tutti.

La zuppa di ceci e castagne è un primo piatto davvero semplice da fare, una ricetta dolce e sfiziosa perfetta per conquistare i commensali. La sua preparazione è diffusa maggiormente nelle regioni centrali dell’Italia. Si tratta di una preparazione tipica del Lazio, Abruzzo e Umbria, molto legata alla tradizione contadina. Il suo nome indica quali sono gli ingredienti principali, ovvero i ceci e le castagne. Questi prodotti lo rendono un piatto vegetariano, anzi vegano, adatto davvero a tutti.

Realizzato con ingredienti legati al territorio, la zuppa con castagne e ceci porta in tavola sapori genuini che creano un abbinamento davvero sfizioso. Per le prime giornate fredde dell’autunno, è davvero ottima. Vediamo subito come realizzarla!

Preparazione della ricetta per la zuppa di ceci e castagne

  1. Prima di procedere, ricordate di dover mettere in ammollo i ceci almeno per 24 ore.
  2. Successivamente, potete procedere a lavarli sotto acqua corrente.
  3. Riempite con l’acqua una pentola e immergetevi i ceci. Lessate sul fornello per 1 ora.
  4. Nel frattempo, lavate le castagne e mettetele a lessare in un altro pentolino, sul fornello per circa 40 minuti.
  5. Quando le castagne sono ben cotte, scolatele e sbucciatele; se preferite, potete anche sbriciolarle.
  6. Successivamente, prendete un tegame e versate sul fondo l’olio a filo.
  7. Aggiungete l’aglio tritato e fatelo rosolare su fuoco medio.
  8. Una volta fatto, versate l’olio e l’aglio nella pentola dei ceci.
  9. A questo punto, potete aggiungere anche le castagne lessate.
  10. Insaporite con il rosmarino e l’alloro, poi anche con sale e pepe quanto basta.
  11. Proseguite la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Al termine, la zuppa è pronta e potete lasciarla intiepidire, prima di servirla. Decidete a piacere se frullarle una parte o meno.

Conservazione

La zuppa di ceci e castagne è un primo piatto da servire caldo, in tutto il suo sapore genuino, ottimo per scaldarsi nelle prime giornate d’autunno. Potete conservarla per 2 giorni, in frigo.

No perdetevi tante altre ricette con le castagne.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette15 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette18 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...