Seguici su

Ricette

Ingredienti e ricetta del burro di mandorle: buonissimo!

Ingredienti e ricetta del burro di mandorle: buonissimo!

Il burro di mandorle è ottimo spalmato sul pane o usato per arricchire le vostre colazioni. Ecco la ricetta per farlo in casa.

Oggi vi proponiamo una ricetta facile e veloce per preparare un ottimo burro di mandorle fatto in casa, una crema golosa ottenuta dalla sola lavorazione della mandorle. Rispetto alla classica pasta di mandorle, il burro di mandorla ha una consistenza più morbida e cremosa, motivo per cui può essere utilizzato anche come crema spalmabile.

Questa crema è realizzata solo con le mandorle, senza l’aggiunta di uova, zucchero, olio o altri grassi e per questo è adatta sia per chi segue un’alimentazione vegana, sia per chi segue un’alimentazione crudista. Date le sue proprietà nutrizionali quali l’elevate presenza di vitamina E e sali minerali, senza dimenticare l’apporto proteico, il burro con le mandorle è adatto anche per gli sportivi. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione.

Come preparare la ricetta del burro di mandorle

  1. Per prima cosa occorre tostare le mandorle sempre che non lo siano già. Foderate una teglia con un foglio di carta da forno, distribuitevi sopra le mandorle e infornate in forno già caldo a 150°C per 5 minuti.
  2. Togliete le mandorle dal forno, lasciatele intiepidire e versatele nel frullatore.
  3. Frullate fermando di tanto in tanto il mixer. A seconda della potenza del vostro elettrodomestico potranno volerci dai 10 ai 20 minuti. Se notate che dopo i primi 10 minuti le mandorle ancora non hanno cominciato a trasformarsi in una pasta grossolana allora unite un cucchiaio di olio di semi.
  4. Trasferite il burro così ottenuto all’interno di un vasetto a chiusura ermetica e conservate in frigorifero.

Potete utilizzare le mandorle con o senza pellicina. Nel primo caso otterrete una crema più rustica e di colore scuro, nel secondo una più chiara e liscia.

Vi lasciamo anche un breve video dove potete osservare il cambio di consistenza che vi porterà ad avere un burro perfettamente liscio.

È possibile preparare questa sorta di burro utilizzando tutti i tipi di frutta secca: non solo mandorle quindi ma anche noci, nocciole, anacardi e pistacchi o, perché no, un mix a vostra scelta. Noi per esempio adoriamo il burro di arachidi!

Come usare il burro di mandorle

Visto che sicuramente ve lo starete chiedendo, ecco come usare il burro di mandorle. Proprio come quello di arachidi è ottimo spalmato sulle fette biscottate o sul pane e abbinato alla frutta fresca. Provatelo con le mele o le pere a fettine e non ve ne pentirete.

Inoltre è ottimo per dare una nota particolare al porridge, freddo o caldo che sia. Rimanendo in tema di colazioni, provatelo con waffle e pancake. Noi poi l’abbiamo utilizzato anche al posto della salsa tahina nella preparazione dell’hummus e il risultato è stato davvero sensazionale.

Conservazione

Il burro alle mandorle preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero all’incirca per una settimana all’interno di un barattolo di vetro e ben chiuso con il coperchio.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette19 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette21 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette22 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...