Seguici su

Ricette

Trofie zucca e salsiccia, un primo piatto autunnale

Trofie zucca e salsiccia, un primo piatto autunnale

Gustose, filanti e perfette per la stagione fredda, le trofie zucca e salsiccia si possono preparare sia in padella che al forno. Ecco come.

Le trofie sono un formato di pasta tipico della Liguria e vengono solitamente condite con il pesto. C’è però un altro abbinamento che abbiamo provato e ci ha letteralmente fatto impazzire: le trofie zucca e salsiccia. Prettamente autunnali, si possono preparare sia in padella che al forno. Nel primo caso sono ottime da gustare appena fatte mentre nel secondo si possono preparare in anticipo e ripassare all’ultimo momento, l’ideale se avete ospiti.

Tra le ricette di primi piatti con la zucca questo è senza dubbio il nostro preferito. Cremoso e ricco, ma anche super saporito grazie alla salsiccia e al formaggio filante, è a tutti gli effetti un comfort food. Vediamo tutti i passaggi per prepararlo.

Come preparare la ricetta delle trofie zucca e salsiccia

  1. Per prima cosa preparate la besciamella. Sciogliete in un padellino il burro, unite la farina e tostatela fino a che non assume un color nocciola. Versate quindi il latte mescolando con una frusta da cucina e portate a bollore regolando di sale.
  2. Abbassate la fiamma e lasciate addensare la besciamella per 10 minuti circa profumando solo alla fine con la noce moscata. Coprite con pellicola a contatto e mettete da parte.
  3. Pulite la zucca, tagliatela a dadini e mettetela in padella con l’olio, una presa di sale e una macinata di pepe. A piacere potete aggiungere un rametto di rosmarino e uno spicchio di aglio per insaporire.
  4. Lasciatela cuocere con il coperchio a fiamma bassa fino a che non sarà tenera. Ci vorranno 15-20 minuti durante i quali potrete aggiungere un poco di acqua per velocizzare la cottura. Una volta pronta potete decidere se lasciarla così o frullarla con un mixer a immersione.
  5. Private la salsiccia del budello e sbriciolatela con le mani. Rosolatela in padella con un filo di olio quindi spegnete e tenete da parte.
  6. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Una volta pronta, scolatela e mettetela in padella con la salsiccia, unite la besciamella e la zucca e mescolate bene. Unite anche il provolone tagliato a dadini e trasferite il tutto in una pirofila adatta alla cottura in forno.
  7. Spolverizzate con il parmigiano e cuocete a 180°C per 25 minuti. Servite dopo averlo fatto intiepidire 10 minuti.

La variante al forno

Questa versione ricca in stile pasta al forno può essere tranquillamente semplificata e velocizzata. Le trofie zucca e salsiccia in padella si ottengono semplicemente spadellando la pasta con la zucca e la salsiccia e unendo un’abbondante spolverata di parmigiano. A piacere potete aggiungere anche il provolone a dadini ma anche senza è strepitosa.

Che ne dite di provare anche le lasagne zucca e salsiccia? Anche loro sono ottime da preparare in anticipo e cuocere all’ultimo minuto.

Conservazione

Le trofie salsiccia e zucca sia al forno che in padella si mantengono in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarle in padella prima di gustarle.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...