Seguici su

Prodotti tipici

Tagliatelle alla Benito Mussolini, un piatto storico

Tagliatelle alla Benito Mussolini, un piatto storico

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco la ricetta originale.

L’idea di esaltare le gesta di qualcuno dedicandogli un piatto era molto in voga il secolo scorso. Per questo non stupisce che anche il Duce abbia avuto i suoi momenti di gloria in cucina. Attenzione però noi non vogliamo fare politica, solo sperimentare ricette e scoprire abbinamenti caduti in disuso. Per questo quando abbiamo scoperto l’esistenza delle tagliatelle alla Benito Mussolini le abbiamo subito volute provare.

Pare vennero ideate da una massaia proprio in onore del dittatore utilizzando ingredienti un tempo alla portata di pochi come il cappone e il tartufo. La preparazione è piuttosto lunga perché il solo cappone richiede 3 ore di cottura, ma il risultato ci ha piacevolmente stupiti. Se cercate un primo piatto di pasta insolito, ecco a voi la ricetta.

Come preparare la ricetta delle tagliatelle alla Benito Mussolini

  1. Per prima cosa assicuratevi che il cappone sia ben pulito e fiammeggiato. Mettetelo poi in una pentola sufficientemente capiente insieme alla carota e al sedano tagliati a tocchi piuttosto grandi. Inserite nella cipolla i chiodi di garofano così sarà più semplice rimuoverli e mettetela in pentola. Aggiungete anche gli aromi come alloro e pepe.
  2. Coprite con acqua fredda, unite una generosa presa di sale e portate a bollore lasciando cuocere il tutto a fiamma bassa per 3 ore.
  3. Nel frattempo preparate le tagliatelle. Disponete la farina a fontana e rompete al centro le uova. L’ideale sarebbe lasciare le uova per 2 giorni in una confezione insieme al tartufo così che ne assorbano l’odore.
  4. Iniziate a impastare prima con una forchetta e poi a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Fatelo riposare per 30 minuti sotto una ciotola capovolta.
  5. Stendete la pasta con il matterello o con la nonna papera fino a raggiungere 1 mm di spessore quindi lasciatela seccare per altri 30 minuti prima di tagliare le tagliatelle.
  6. Filtrate il brodo e trasferitelo in una pentola adatta alla cottura della pasta. Unite anche la salsa al tartufo e portate a bollore.
  7. Cuocete le tagliatelle per 3-4 minuti quindi scolatele e distribuitele nei piatti completando con un giro di olio e il tartufo a lamelle.

Il piatto richiede un minimo di preparazione quindi se preferite una ricetta più semplice vi consigliamo di optare per i tagliolini al tartufo.

Conservazione

Vi consigliamo di preparare e gustare questo piatto appena fatto. Se necessitate di avvantaggiarvi nella preparazione potete realizzare il brodo e le tagliatelle in anticipo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette5 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette7 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette8 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette9 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....