Seguici su

Ricette

Torta salata con zucca e ricotta

Torta salata con zucca e ricotta

Pochi ingredienti e tanto gusto, ecco a voi la ricetta per la torta salata con zucca e ricotta, tutta autunnale.

In autunno abbiamo a disposizione la tanto amata zucca e perché non preparare tante buone ricette con questo ottimo ortaggio? Oggi, vi presentiamo un gustoso modo per portare a tavola il sapore vellutato di questo prodotto autunnale immancabile. Stiamo parlando della facile e deliziosa torta salata con zucca e ricotta. Si tratta di una torta rustica autunnale dalla consistenza davvero morbida.

La base di partenza è un guscio di pasta sfoglia che racchiude un ripieno davvero soffice, in cui l’ingrediente principale è la zucca. L’ortaggio autunnale per eccellenza si abbina molto bene alla consistenza cremosa della ricotta, creando un mix davvero morbido. Insaporitelo con pochi altri ingredienti, tra cui la provola, e il piatto è servito. Potete servire questa quiche dal sapore genuino a cena o a pranzo, sarà perfetta in ogni occasione.

Preparazione della ricetta per la torta salata con zucca e ricotta

  1. Prima di cominciare, dovete preparare la zucca; tagliatela e ripulite l’interno. Poi, tagliatela a fette e sbucciatele.
  2. Dopo aver tagliato in pezzi la polpa, cuocete la zucca a vapore, per circa 5-10 minuti, fino a quando diventa morbida.
  3. Quando è pronta, spostatela nel recipiente di un mixer e frullate per ottenere una purea omogenea.
  4. Passate al resto degli ingredienti e, in una ciotola capiente, sgusciate l’uovo e aggiungete un pizzico di sale e di pepe; sbattete l’uovo leggermente.
  5. Aggiungete la ricotta e anche il formaggio grattugiato. Continuate a mescolare il tutto con un cucchiaio in legno o una spatola, ottenendo un impasto cremoso.
  6. A questo punto, unite la purea di zucca ed amalgamate.
  7. Una volta fatto, prendete la provola e tagliatela a cubetti piccoli; poi, potete aggiungerli all’impasto ed incorporarli.
  8. Prendete una teglia da forno rotonda; stendete il rotolo di pasta sfoglia e, tenendola nel suo foglio di carta forno, mettetela nella teglia, sistemando bene i bordi.
  9. Non dimenticate di bucherellare il fondo della sfoglia con una forchetta, in modo che si cuocia in maniera più uniforme.
  10. Quindi, distribuite al suo interno l’impasto e livellate la superficie. Poi, ripiegate i bordi di sfoglia verso l’interno.
  11. Fate cuocere la torta salata alla zucca in forno preriscaldato e ventilato a 200°C per circa 40 minuti.
  12. Al termine, sfornate e lasciatela intiepidire.

Conservazione

La torta salata di zucca e ricotta è un piatto unico goloso e sostanzioso, perfetta anche a cena. Se avanza, potete conservarla per 2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

E per un piatto ancora più ricco c’è la torta salata con patate e salsiccia!


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...