Seguici su

Ricette

Risotto Zucca e pancetta: la ricetta per piatto denso e cremoso

Risotto Zucca e pancetta: la ricetta per piatto denso e cremoso

Ecco come si prepara il risotto zucca e pancetta, un primo piatto autunnale cremoso e dal profumo intenso.

Il risotto con zucca e pancetta è un piatto tipico della tradizione italiana del nord Italia, perfetto per le stagioni più fredde grazie ai suoi sapori avvolgenti e alla sua consistenza cremosa. L’incontro tra la dolcezza della zucca e la sapidità della pancetta crea un equilibrio di gusto irresistibile, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questo risotto unisce semplicità e raffinatezza. Prepararlo è facile e con pochi ingredienti si può ottenere un primo piatto ricco e appagante. L’importante è seguire bene tutti i passaggi.

Come preparare la ricetta del risotto zucca e pancetta

  1. Cominciate con il preparare il brodo vegetale. Potete usare sia quello granulare oppure farlo con carote, cipolla e sedano. Questo brodo vi servirà per la cottura e dovrà essere utilizzato bollente.
  2. Tagliate a dadini la pancetta e tenetela da parte.
  3. Affettate finemente lo scalogno e rosolatelo in un tegame con un filo di olio. Unite quindi la pancetta facendola andare qualche minuto, finché non rilascerà il grasso.
  4. Nel frattempo pulite la zucca e tagliatela a dadini di circa 1 cm quindi unitela agli altri ingredienti insieme al riso. Vi consigliamo di utilizzare una zucca poco acquosa come la butternut, la mantovana o la delica.
  5. Unite il riso e sfumate con il vino, lasciando evaporare.
  6. Portate il risotto a cottura unendo poco brodo alla volta mano a mano che il precedente viene assorbito. Dalla prima presa di bollore ci vorranno 16-18 minuti a seconda che lo preferiate al dente o ben cotto.
  7. Sul finire aggiustate di sale, profumate con il pepe e, lontano dal fuoco, mantecate con burro e parmigiano. Servite dopo averlo lasciato riposare per 2 minuti.

Ecco un video con tutti i passaggi. Come potete vedere non c’è nulla che vi separi dal vostro nuovo risotto preferito.

Se l’abbinamento tra questi due ingredienti vi piace, vi consigliamo di provare anche la pasta zucca e pancetta, più veloce ma ugualmente deliziosa.

Conservazione

Potete conservare il risotto alla zucca e pancetta in frigorifero per 2 giorni al massimo. Scaldatelo in padella o al microonde prima di servirlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...