Seguici su

Ricette

Vellutata di carote: la ricetta con il Bimby

Vellutata di carote: la ricetta con il Bimby

Scopriamo come preparare la vellutata di carote con il Bimby e come servirla con crostini di pane o semi misti in poco più di 30 minuti.

Le carote non sono solo un ingrediente secondario da utilizzare solo nei soffritti o nel brodo e questa vellutata ne è la prova. Preparare la vellutata di carote con il Bimby è ancor più semplice che con la ricetta tradizionale in pentola perché il nostro magico robottino frulla e cuoce senza sporcare altro che il boccale.

Potete utilizzare qualsiasi modello di Bimby (TM5, TM6 e TM 31) e prepararla vi richiederà poco più di mezz’ora. Noi l’abbiamo gustata in tutte le stagioni perché è ottima sia calda che a temperatura ambiente, accompagnata dai crostini e magari arricchita con dei semi misti. Vediamo i pochi passaggi che vi separano da questa deliziosa crema.

Come preparare la crema di carote con il Bimby

  1. Per prima cosa pulite le verdure: sbucciate le patate e le carote e rimuovete le estremità di queste ultime. Tagliate poi tutto a tocchetti di circa 2 cm.
  2. Sbucciate anche la cipolla e tagliatela in 4. Non occorre essere troppo precisi perché poi frulleremo tutti.
  3. Mettete tutti gli ingredienti nel boccale: olio, verdure e brodo vegetale (o acqua). Se utilizzate l’acqua vi consigliamo di aggiungere anche un dado in modo da rendere tutto più saporito.
  4. Cuocete 30 min. 100°C vel. 1.
  5. Lasciate poi risposare la crema di carote per 5 minuti (nel frattempo regolate di sale e pepe) e poi frullate per 1 min. vel. 8 in modo da omogenizzare il tutto. Distribuite nei piatti e servite completando a piacere con un giro di olio a crudo.

Servite la vellutata di carote con dei crostini di pane oppure con dei ceci croccanti per dare al piatto una componente proteica. Per renderla ancor più saporita e raffinata consigliamo l’aggiunta di semi misti (zucca, lino, chia). Per smorzare il sapore dolce della carota potete arricchire questa crema con dello yogurt greco o del caprino, entrambi aggiunti direttamente nel piatto a cottura ultimata. Lo yogurt greco si può unire creando una spirale sulla superficie della vellutata creando un bellissimo gioco di colori e geometrie. Il caprino invece può essere posizionato creando una quenelle con due cucchiaini.

Se preferite realizzare una vellutata di carote senza patate allora utilizzate pari peso di carote e verdura. Per 4 persone basteranno 500 g di carote e 500 g di acqua. Aggiungete poi come da ricetta tradizionale la cipolla, l’olio e il sale.

Conservazione

La vellutata si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Potete anche congelarla, già porzionata, fino a 6 mesi. Lasciatela poi scongelare in frigorifero per tutta la notte e riscaldatela in padella o al microonde.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette32 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...