Seguici su

Castagne

Marmellata di castagne con il Bimby: la ricetta dell’autunno

Marmellata di castagne con il Bimby: la ricetta dell'autunno

Semplice da preparare ed estremamente deliziosa, la marmellata di castagne con il Bimby è perfetta per conservare profumi e sapori dell’autunno.

Il Bimby è un robottino davvero utile che permette di ridurre e semplificare la preparazione di moltissime ricette. Tra queste ci sono sicuramente le marmellate: dimenticatevi pentole borbottanti, frullatori e utensili sporchi sparsi per la cucina: la marmellata di castagne con il Bimby è semplice e veloce da preparare. Il gusto è delizioso e si sposa alla perfezione sia con le crostate, utilizzata da sola o con della ricotta come farcitura, da spalmare sul pane.

La confettura di castagne con il Bimby (realizzabile con tutti i modelli dell’elettrodomestico) racchiude tutti i sapori e i profumi dell’autunno, inoltre rappresenta un valido modo di conservare le castagne. Via libera quindi alle passeggiate nei boschi per raccoglierne una bella quantità e poi trasformarle in questa deliziosa conserva. Come? Vediamolo subito!

Come preparare la ricetta della marmellata di castagne con il Bimby

  1. Ammollate le castagne per circa 30 minuti in acqua a temperatura ambiente, poi incidetele e fatele bollire in acqua salata per 20-30 minuti.
  2. Una volta bollite scolatele, lasciatele intiepidire e togliete buccia e pellicina.
  3. Mettete nel boccale del Bimby le castagne lessate e pelate insieme all’acqua e cuocete 10 min. 100°C vel. 1.
  4. Frullate poi per 1 min. vel. 6.
  5. Incorporate quindi lo zucchero e l’estratto di vaniglia e proseguite la cottura per altri 20-25 min. 100°C vel. 2.
  6. Procedete con la prova del piattino: fate cadere un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo da frigorifero quindi inclinatelo e assicuratevi che la composta smetta di colare quasi all’istante. Questo significa che una volta fredda avrà la giusta consistenza. In caso contrario proseguite la cottura per altri 5-10 minuti sempre a vel. 2, 100°C.
  7. Versate la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati, chiudeteli con un tappo nuovo e capovolgete immediatamente. In questo modo si formerà il sottovuoto senza dover ricorrere alla bollitura.
  8. Una volta raffreddati completamente, potete riporre i vasetti in dispensa, ricordandovi di etichettarli.

Non avete il Bimby? Preparare la marmellata di castagne alla maniera tradizionale è altrettanto semplice, provare per credere!

Conservazione

La marmellata di castagne si conserva in dispensa per circa 4 mesi. Una volta aperta invece va riposta in frigorifero e consumata nel giro di 1 settimana.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette12 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette16 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette19 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...