Seguici su

Ricette

Liquore di giuggiole: la ricetta del digestive perfetto come finepasto

Liquore di giuggiole: la ricetta del digestive perfetto come finepasto

Il liquore di giuggiole è semplice da preparare in casa e ideale da servire insieme al caffè. Ecco la nostra ricetta!

Si possono preparare liquori e amari con moltissimi ingredienti e tutti permettono di ottenere degli ottimi risultati. Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, però, è d’obbligo preparare il liquore di giuggiole, ideale da servire a fine pasto come ammazzacaffè, ma anche ottimo da utilizzare come regalo gastronomico.

Il primo requisito per preparare un’ottima ricetta del liquore di giuggiole è la scelta del frutto. Dovranno infatti essere a giusta maturazione e prive di ammaccature per poter essere utilizzate. Inoltre, le giuggiole non si trovano al supermercato quindi solo qualche giro in campagna, lungo le rive dei fossi, vi permetterà di individuare un albero da cui attingere.

Come fare il liquore di giuggiole

  1. Per prima cosa lavate accuratamente le giuggiole sotto acqua corrente. Asciugatele poi con un canovaccio pulito.
  2. Tagliate metà dei frutti a tocchetti e lasciate i rimanenti interi, quindi trasferiteli in un barattolo capiente munito di tappo.
  3. Profumate con la scorza di limone grattugiata, coprite con l’alcool e chiudete.
  4. Lasciate macerare il tutto per due settimane, agitando il barattolo una volta al giorno.
  5. Trascorse le due settimane preparate lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua e lasciando cuocere per 5 minuti.
  6. Filtrate l’alcool in modo da rimuovere frutta e scorza di limone e unitelo allo sciroppo, mescolando bene.
  7. Versate nelle bottiglie e chiudete.

In questo video si vedono tutti i passaggi per realizzare questo delizioso digestivo.

Il vostro liquore di giuggiole è pronto per essere servito, ben freddo da frigorifero. Se poi avete a disposizione una discreta quantità di questo frutto, allora provate anche il brodo di giuggiole così scoprirete una volta per tutte di cosa si tratta!

Conservazione

Questo liquore si conserva nella porta del frigorifero per diversi mesi grazie alla presenza di alcool e zucchero.

Cosa sono le giuggiole?

Le giuggiole sono i frutti del giuggiolo (Ziziphus jujuba), un albero appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae, originario dell’Asia e coltivato in diverse parti del mondo, soprattutto in regioni calde e temperate. Anche noto come dattero cinese per via della somiglianza del frutto, in Italia è presente in alcune regioni allo stato selvatico. Le giuggiole hanno l’aspetto di piccole drupe (frutti carnosi con un solo seme), di forma ovale e di colore che varia dal verde, quando sono immature, al marrone-rossastro quando maturano. La polpa è dolce e croccante, mentre il sapore ricorda quello delle mele, con una leggera nota acidula.

Tradizionalmente, le giuggiole vengono consumate sia fresche che essiccate. Le giuggiole essiccate sono particolarmente apprezzate in molte culture per le loro proprietà medicinali, poiché si ritiene che abbiano effetti benefici per il sistema digestivo, il sistema immunitario e la qualità del sonno.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette21 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette23 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette24 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...