Seguici su

Ricette

Risotto alla parmigiana, la ricetta con il Bimby

Risotto alla parmigiana, la ricetta con il Bimby

Il risotto alla parmigiana con il Bimby è un piatto cremoso e semplice, ideale per chi cerca una ricetta veloce e gustosa per cena.

Il riso alla parmigiana è forse una delle ricette che più ci ricorda l’infanzia. Riportarne in tavola il sapore autentico potrebbe sembrare difficile, complice la nostalgia per quei bei momenti passati a tavola con la famiglia o con i nonni. Eppure scoprirete che il risotto alla parmigiana preparato con il Bimby è proprio buono e cremoso come ve lo ricordate.

Cuocere il risotto con il Bimby è davvero semplice ma per evitare che si trasformi in una massa informe è importante seguire bene tutti i passaggi e scegliere un riso di qualità, che tenga bene la cottura. Noi abbiamo optato per un classico Carnaroli. Ultima nota e poi passiamo alla ricetta vera e propria, il riso alla parmigiana si può preparare con tutti i modelli di Bimby, più o meno nuovi: TM5, TM6 e TM 31.

Come preparare la ricetta del risotto alla parmigiana con il Bimby

  1. Tagliate grossolanamente la cipolla e tritatela 15 sec. vel. 10. Spatolate tutto sul fondo e ripetete l’operazione.
  2. Unite quindi l’olio e rosolate il tutto 4 min. 100°C Vel. 1.
  3. Tostate il riso impostando la modalità Antioraria (che da questo momento dovrà sempre essere attiva) per 3 min. a 100°C vel. Soft.
  4. Sfumate con il vino bianco 3 min. a 100°C vel. Soft Antiorario quindi versate il brodo cuocendo il riso per 16-18 min. 100°C vel. Soft Antiorario.
  5. Mantecate con il burro e il parmigiano per 1 min. vel. Soft Antiorario. Lasciatelo riposare 5 minuti prima di servirlo.

Noi vi abbiamo proposto la versione più autentica di questo piatto ma potete personalizzarlo come si vede in questo video.

Noi adoriamo preparare il risotto con il Bimby perché, fatto salvo i primi minuti in cui vengono aggiunti gli ingredienti, poi è lui a fare il grosso del lavoro. Tra le nostre ricette preferite ci sono senza dubbio il classico allo zafferano e quello alla zucca, più adatto alla stagione fredda.

Conservazione

Se possibile gustate il risotto appena fatto ma se dovesse avanzare riponetelo in frigo, chiuso in un contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette32 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...