Seguici su

Ricette

Zuccamisù: la versione autunnale del classico dolce

Zuccamisù: la versione autunnale del classico dolce

Avete mai provato la bontà del tiramisù alla zucca, amichevolmente chiamato zuccamisù? Beh, è arrivato il momento!

Non siamo impazziti, solo abbiamo preso sul serio l’idea di preparare tante e insolite ricette con la zucca e la vittima di oggi è un classico dessert italiano: il tiramisù. Noi l’abbiamo rivisitato realizzando lo zuccamisù, un dolce al cucchiaio perfetto da servire come fine pasto che combina gli ingredienti più classici alla dolcezza della zucca.

L’amaro del caffè infatti si sposa alla perfezione con il sapore di questo ortaggio restituendovi qualcosa di davvero incredibile. Il bello di questa ricetta poi è che non prevede l’utilizzo delle uova, rendendosi adatta anche per coloro che soffrono di intolleranza o semplicemente preferiscono evitarne il consumo a crudo. Per il resto procuratevi mascarpone, savoiardi, purea di zucca e caffè e mettetevi all’opera: non ve ne pentirete.

Come preparare lo zuccamisù con la ricetta facile

  1. Per prima cosa dovete procurarvi della purea di zucca, meglio se cotta al forno perché più asciutta. Per farlo private la zucca della buccia, dei semi e dei filamenti. Tagliatela a fette di un centimetro e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.
  2. Cuocete la zucca a 180°C per 20-30 minuti. È pronta quando risulta tenera se infilzata con una forchetta.
  3. Trasferitela poi in una ciotola e, ancora da calda, frullatela con un mixer a immersione.
  4. Montate con le fruste elettriche mascarpone e zucchero, unite la purea di zucca e a piacere un pizzico di cannella o di vaniglia.
  5. Stendete un velo di crema sul fondo di quattro bicchierini quindi cominciate a formare gli strati alternando savoiardi inzuppati nel caffè e crema di zucca.
  6. Completate con dei gherigli di noce (o una spolverata di cacao amaro) e lasciare riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirle.

Lasciatevi tentare anche dalle altre nostre ricette dolci con la zucca: troverete sicuramente quella che fa al caso vostro!

Conservazione

Il tiramisù alla zucca si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riportarlo a temperatura ambiente per una mezz’ora prima di servirlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...