Seguici su

Ricette

Torta di mele senza glutine, soffice e morbida proprio come l’originale!

Torta di mele senza glutine, soffice e morbida proprio come l'originale!

La torta di mele senza glutine è la versione per celiaci di un dolce da forno tradizionale e delizioso, ideale come fine pasto o per la colazione.

Oggi andiamo a preparare una versione gluten free della ricetta della torta di mele, soffice dolce facile da preparare e perfetto per ogni occasione. La nostra torta di mele per celiaci è preparata con farina di riso e fecola di patate ed è perfetta per chi vuole (o deve) seguire una dieta senza glutine.

Vediamo quindi la ricetta di questa torta di mele soffice e morbida: è così buona che nessuno si accorgerà che è non è la ricetta “originale”!

Preparazione della torta di mele con farina di riso

Questa torta per celiaci è facile da preparare e la ricetta è fatta di pochi e semplici passaggi.

  1. Per prima cosa, montate le uova con lo zucchero in una ciotola, finché non otterrete un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo, fate sciogliere al microonde (o sul fornello) il burro, finché non sarà fuso. Lasciatelo intiepidire.
  2. Una volta fatto, setacciate la farina di riso e la fecola di patate all’interno della ciotola e aggiungete anche il latte, una bustina di lievito per dolci, la scorza di limone e il burro fuso. Girate bene e fate amalgamare i sapori; come ultimo ingrediente, aggiungete due mele sbucciate e tagliate a pezzettini all’impasto.
  3. Dopo aver versato l’impasto in una tortiera da forno, sbucciate le altre mele e tagliatele a fettine, dopodiché disponetele a raggiera sulla superficie della torta. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per almeno 35 minuti. Servite la torta ancora calda o lasciatela riposare: sarà ottima anche il giorno dopo a colazione!

Se vi è piaciuta la torta di mele con farina di riso, che ne dite di provare i biscotti alla banana senza glutine? Un’altra ricetta a base di farina di riso perfetta per la merenda!

Torta di mele senza glutine: le varianti

In questa ricetta abbiamo preparato una versione del dolce tradizionale, o comunque fedele alla ricetta classica ma se volete potete provare a preparare una torta di mele con yogurt. Non dovete far altro che aggiungere 120 g di yogurt all’impasto e seguire la nostra ricetta: tenete presente che sarà un po’ più umida e dovrete farla cuocere a 180°C per qualche minuto in più.

Allo stesso modo, una variante molto popolare prevede l’aggiunta di 250 g di ricotta che conferisce consistenza alla torta. Il procedimento è sempre lo stesso, ma dovrà cuocere un po’ più a lungo (fino a 50 minuti), sempre a 180°C. Se notate che la superficie diventa scura copritela con un foglio di alluminio a metà cottura.

Conservazione

Conservate la torta in un luogo fresco per un paio di giorni al massimo, oltre riponetela in frigo per evitare che la frutta deperisca.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette21 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette23 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette24 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...