Seguici su

Ricette

Pasta zucca e pancetta: un primo piatto veloce e gustoso

Pasta zucca e pancetta: un primo piatto veloce e gustoso

Quando si parla di primi piatti veloci dobbiamo ricordarci anche della pasta zucca e pancetta, autunnale e saporitissima, perfetta per le cene in famiglia.

Sebbene la zucca sia un ingrediente molto versatile, non a tutti piace l’idea di utilizzarla nelle ricette per via del suo sapore dolce. Per questo abbiamo pensato di preparare la pasta zucca e pancetta, un primo piatto saporito dove la dolcezza della zucca viene sostenuta dalla sapidità e dal sentore affumicato della pancetta. A completare il piatto e renderlo davvero irresistibile ci pensano una spolverata di parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero.

Preparare la pasta zucca e pancetta è davvero molto semplice e veloce, dato che si tratta di una di quelle ricette dove il condimento è pronto nel tempo di cottura della pasta. Perché ciò sia possibile seguiteci nella preparazione e lasciatevi stupire dalla bontà di questo primo piatto.

Come preparare la ricetta della pasta con zucca e pancetta

  1. Per prima cosa tagliate la zucca privata della buccia a cubetti di mezzo centimetro e tenetela da parte.
  2. Tritate finemente anche la cipolla.
  3. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  4. Nel frattempo rosolate la cipolla nell’olio insieme alla pancetta.
  5. Dopo un paio di minuti unite la zucca, profumate con l’alloro, la salvia e il rosmarino e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti, fino a quando la polpa sarà tenera ma ancora compatta.
  6. Scolate la pasta, saltatela in padella con il condimento e profumate con una macinata di pepe nero.
  7. Distribuite la pasta nei piatti e completate con una spolverata di parmigiano.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questo delizioso primo piatto autunnale. Come potete vedere la pancetta si può anche rosolare a parte ma noi abbiamo preferito mettere tutto insieme per sporcare una padella in meno e per amalgamare meglio i sapori.

Se questo abbinamento stuzzica la vostra fantasia, vi consigliamo di provare anche il risotto zucca e pancetta, forse più raffinato ma ugualmente delizioso.

Conservazione

La pasta zucca e pancetta si conserva in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o al microonde prima di consumarla.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...