Seguici su

Ricette

Risotto cacio e pepe

Risotto cacio e pepe

Per un pranzo semplice e gustoso, servite il risotto cacio e pepe da preparare in poco tempo.

La ricetta del risotto cacio e pepe è una rivisitazione di un piatto tipico della tradizione gastronomica del Lazio: gli amati spaghetti tuttavia, in questa nuova versione, vengono sostituiti con il riso Carnaroli. Il risultato è un primo piatto tanto semplice quanto gustoso, che riempirà la vostra casa con il profumo del formaggio. Per preparare la salsa cremosa che condisce questo risotto vi bastano pochi ingredienti; tutto ciò che dovete fare è mantecare il riso con burro, tanto pecorino romano (che non può mancare in questa preparazione) e pepe nero. Lasciamoci deliziare dalla genuinità di questo buon piatto!

Preparazione della ricetta per il risotto cacio e pepe

  1. Per prima cosa, realizzate il brodo vegetale. Mondate e pulite le verdure, ovvero la carota, la cipolla e il sedano.
  2. Immergetele in una pentola piena di acqua e aggiungete il prezzemolo.
  3. Aggiungete una manciata di pepe nero e mettete sul fuoco, per portare a bollore il contenuto.
  4. Prendete una casseruola e versate l’olio a filo, sul fondo. Fatelo scaldare sul fornello.
  5. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare; quando è pronto, aggiungete il brodo vegetale, a più riprese e mescolando man mano.
  6. A questo punto, lasciate cuocere il riso per il tempo previsto.
  7. Terminata la cottura, insaporite con un po’ di sale e spegnete il fornello.
  8. Aggiungete il burro al risotto e fatelo mantecare.
  9. Poi, aggiungete anche il pecorino grattugiato.
  10. Continuate a mantecare il risotto, aggiungendo tanto pepe nero, in base alle vostre preferenze.
  11. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, potete servirlo.

Conservazione

Il risotto cacio e pepe è un primo piatto davvero gustoso e irresistibile, ma anche facile da fare e pronto per tutte le occasioni. Il consiglio migliore è di consumarlo al momento.

Oppure, gustiamo la famosa cacio e pepe di Alessandro Borghese.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette21 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 ora ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....