Seguici su

Funghi

Scaloppine ai funghi e panna, ricetta cremosa e facile

Scaloppine ai funghi e panna, ricetta cremosa e facile

Pochi ingredienti e tanto sapore. Ecco cosa sono le scaloppine ai funghi e panna, un secondo piatto cremoso perfetto per la stagione fredda.

Non sapete cosa cucinare per cena? Ecco un’idea semplice e veloce, perfetta per l’autunno, che metterà d’accordo tutti (anche voi che dovete cucinare): le scaloppine ai funghi e panna. Questo piatto, che all’apparenza sembra un po’ “datato”, in realtà è molto attuale. Rispetto alla ricetta classica della scaloppine ai funghi infatti, la panna contribuisce a rendere il tutto più cremoso.

Noi abbiamo utilizzato della panna da cucina per via della sua praticità. Grazie ai tempi di scadenza lunghi è possibile conservarne una in dispensa così da averne sempre a disposizione. Tuttavia è possibile preparare queste scaloppine ai funghi cremose anche con la panna fresca: andrà solamente fatta addensare un po’ più a lungo.

Come preparare la ricetta delle scaloppine ai funghi e panna

  1. Per prima cosa battete le scaloppine con il batticarne mettendo le fettine tra due fogli di carta forno. Dovrete raggiungere uno spessore di massimo mezzo centimetro.
  2. Passatele poi nella farina una a una scrollandola per rimuovere quella in eccesso.
  3. In una padella fate sciogliere il burro con lo spicchio di aglio quindi unite la carne rosolandola a fiamma vivace per un paio di minuti. Giratela con delle pinze per evitare di bucarla.
  4. Salate e sfumate poi con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool, versate la panna.
  5. Mentre la carne cuoce pulite i funghi staccando la parte finale del gambo e pulendo la testa con un panno umido. Riduceteli a fettine di 3-4 mm di spessore.
  6. Aggiungeteli in padella e proseguite la cottura per 10 minuti regolando di sale e pepe. In ultimo, poco prima di servire, profumate con del prezzemolo tritato fresco.

Questo piatto è semplicissimo da preparare e si presta a moltissime varianti. Una su tutte le scaloppine di pollo ai funghi, tanto amate per via della loro semplicità. Basterà accostargli un contorno (con il purè di patate sono ottime) e la cena è salva.

Conservazione

Le scaloppine si mantengono in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Riscaldatele a fuoco lento in padella, con il coperchio.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...