Seguici su

Ricette

Marmellata di giuggiole: la ricetta di una conserva particolare

Marmellata di giuggiole: la ricetta di una conserva particolare

La marmellata di giuggiole è una conserva dal sapore antico, perfetta per creare torte rustiche ma anche ottima da spalmare sul pane.

Tutti conosciamo il detto “finire in un brodo di giuggiole” ma sono in pochi a chiedersi cosa siano le giuggiole. Di certo lo sanno gli abitanti del centro Italia, zona in cui è ancora possibile trovare questi frutti allo stato selvatico e, magari, preparare un’ottima marmellata di giuggiole. Purtroppo infatti non potete fare affidamento al fruttivendolo o al supermercato: le giuggiole non sono semplici da acquistare ma se avete la fortuna di averne una pianta vicino a casa, allora questa è la ricetta che fa per voi.

La confettura di giuggiole richiama alla mente sapori antichi ed è ideale sia per farcire le crostate, magari preparate con farina integrale, sia da spalmare sul pane a colazione. La preparazione è molto semplice e dato che il frutto assomiglia a una piccola prugna, la parte più noiosa è proprio togliere tutti i noccioli. Detto questo, vediamo la ricetta!

Come preparare la ricetta della marmellata di giuggiole

  1. Per prima cosa lavate bene i frutti sotto l’acqua corrente.
  2. Rimuovete poi il nocciolo e tagliateli a tocchetti, riunendoli in una pentola sufficientemente capiente.
  3. Unite l’acqua, la mela tagliata a tocchetti e privata del nocciolo, la buccia grattugiata del limone e il succo dello stesso e infine lo zucchero.
  4. Mettete sul fuoco e cuocete fino a quando i frutti non risulteranno teneri. Ci vorranno dai 40 ai 60 minuti.
  5. Frullate il tutto con un mixer a immersione e procedete con la prova del piattino.
  6. Se la marmellata è pronta, trasferitela ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudeteli con un tappo nuovo e capovolgete. In questo modo il sottovuoto si formerà da solo senza dover ricorrere alla bollitura.
  7. Una volta freddi, i vasetti di confettura di giuggiole sono pronti per essere riposti, ben etichettati, in dispensa.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa marmellata di frutti antichi. Facile vero? Forse la parte più difficile è proprio trovare le giuggiole!

Rimanendo in tema di giuggiole, avete mai provato il famosissimo brodo di giuggiole?

Conservazione

La marmellata di giuggiole si mantiene in dispensa per oltre sei mesi. Una volta aperta invece, va conservata in frigorifero e consumata nell’arco di una decina di giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette16 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette20 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette22 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette23 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...