Seguici su

Prodotti tipici

Zuppa della vedova di Malta, tanto semplice quanto gustosa!

Zuppa della vedova di Malta, tanto semplice quanto gustosa!

La zuppa della vedova è un prodotto tipico dell’isola di Malta, a base di verdure, uova e formaggio. Ecco come prepararla in casa.

La ricetta originale della zuppa della vedova è semplice da fare anche in casa. Con antiche origini, questo piatto tipico è così denominato perché era usanza portarlo alle “vedove del mare” per consolarle dopo la grave perdita. Questa, infatti, è una zuppa tipica di Malta molto genuina.

Questa zuppa corposa, è preparata con verdure, tra cui la zucca, formaggio, pomodori e uova. Tradizionalmente viene arricchita con il Gbejniet, un formaggio di capra tipico dell’Isola, ma potete sostituirlo con un altro prodotto simile. Aggiungendo la pasta o il riso, invece, potete creare una gustosa minestra della vedova.

Preparazione della ricetta per la zuppa della vedova

  1. Riempite un pentolino con acqua e scaldatelo sul fornello. Quando il liquido è caldo, immergetevi per 1 minuto i pomodori.
  2. Poi, scolateli, pelateli e tritateli grossolanamente con un coltello. Mettete da parte.
  3. Lavate, pelate e tagliate a pezzi abbastanza grandi le patate. Mettetele in ammollo, in una ciotola di acqua a temperatura ambiente.
  4. Pulite il cavolfiore e separate le piccole cime dal torsolo; lavatele e lasciate scolare in uno scolapasta.
  5. Sbucciate e pulite la zucca, poi tagliate a cubetti la polpa.
  6. Versate l’olio in una pentola antiaderente. Mondate e tagliate a fette sottili la cipolla, poi mettetela nella pentola. Fate soffriggere, a fuoco basso, fino a farla imbiondire.
  7. Unite i pomodori e fateli ammorbidire per pochi minuti.
  8. Poi, aggiustate con sale e pepe e aggiungete la passata di pomodoro. Continuate a cuocere, alzando di poco la fiamma per far restringere il sugo.
  9. Nel frattempo, riempite con 1 l di acqua un altro tegame. Immergete all’interno le cime di cavolfiore, le patate, la zucca e un pizzico di sale. Lasciate sobbollire per 15 minuti a fuoco basso.
  10. Trascorso questo tempo, aggiungete nel tegame il sugo precedentemente preparato.
  11. Quando le verdure sono ben cotte, aggiungete la ricotta e continuate la cottura.
  12. Appena la zuppa riprende a sobbollire, sgusciate all’interno le uova (cercate di aggiungerle integre).
  13. Fate cuocere ancora 5 minuti, poi spegnete. Impiattate e servite con del formaggio di capra in pezzi.

Conservazione

Che sia una zuppa o una minestra, questo piatto tipico è ugualmente gustoso. Il consiglio migliore è di consumarla al momento. Se amate le minestre provate anche la zwiebelsuppe, zuppa di cipolle tedesca.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette9 minuti ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette19 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette21 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette23 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette1 giorno ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette3 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette3 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...