Seguici su

Ricette

Zucca fritta: antipasto sfizioso o contorno croccante?

Zucca fritta: antipasto sfizioso o contorno croccante?

Scopriamo come si prepara la zucca fritta, una ricetta tanto semplice quanto gustosa che conquisterà grandi e piccini.

La zucca fritta è una di quelle ricette che non ti aspetti. Semplicissima da preparare, è ottima sia come contorno che come antipasto croccante. Già perché la spessa panatura ottenuta con uova e pangrattato è davvero irresistibile e una fettina tira l’altra. Per preparare la zucca fritta veloce bastano pochi ingredienti e altrettanti pochi minuti.

Il bello della zucca impanata poi è che risulta una ricetta perfetta anche per i vegetariani, ideale se avete ospiti che seguono questo regime alimentare e volete coccolarli con qualcosa di diverso dal solito. Non ci sono vincoli invece per quanto riguarda la varietà di zucca: utilizzate quella che preferite e che avete da consumare. Se invece la acquistate, meglio optare la Delica, la Mantovana o la Violina (butternut).

Come preparare la ricetta della zucca fritta

  1. Per prima cosa tagliate la zucca a fette tutte dello stesso spessore e rimuovete la buccia. L’ideale sarebbe mantenersi sul centimetro di spessore così da velocizzare la cottura. In alternativa potete tagliarla a bastoncini, proprio come se fossero delle patatine.
  2. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e riunite in un piatto il pangrattato e il rosmarino tritato al coltello (potete ometterlo se non gradite oppure aggiungere altre erbe aromatiche come il timo e la salvia).
  3. Passate le fettine di zucca prima nell’uovo e poi nel pangrattato e friggetele in mezzo centimetro di olio di semi bollente. Girate le fette di tanto in tanto portandole a cottura. Sono pronte una volta che risulteranno tenere se infilzate con uno stuzzicadenti.
  4. Scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle, accompagnandole a piacere con una salsa fatta in casa.

Per sicurezza potete anche sbollentare per qualche minuto la zucca nell’acqua o nel latte prima di procedere con la frittura come si vede in questo video. Molto dipende dalla dimensione dei vostri pezzetti e dalla varietà di zucca utilizzata.

Se cercate un modo più leggero di cucinare questo ingrediente vi consigliamo di provare la zucca al forno, perfetta per esaltare il sapore di questo ortaggio autunnale.

Variante: bastoncini di zucca fritta

La nostra zucca fritta croccante è strepitosa, perfetta per accompagnare i vostri secondi piatti ma anche da servire come antipasto. Se invece preferite qualcosa di più simile alle classiche patatine fritte, allora vi consigliamo gli stick di zucca fritta.

Tagliate la zucca a fette di mezzo centimetro quindi riducetela a bastoncini. Sbollentatela 2 minuti in acqua bollente salata quindi scolatela e asciugatela. Scaldate abbondante olio di semi e friggete la zucca per immersione fino a che non sarà croccante. Scolatela e passate su carta assorbente prima di servirla.

Conservazione

Vi consigliamo di consumare la zucca fritta appena fatta perché, come tutti i fritti, è da calda che dà il suo meglio. Potete al massimo conservarla a temperatura ambiente per un giorno prima di consumarla.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...