Seguici su

Prodotti tipici

Zucca alla lombarda fritta: che bontà!

Zucca alla lombarda fritta: che bontà!

Zucca alla lombarda fritta, ingredienti e ricetta per preparare un piatto semplice e sfizioso!

La zucca alla lombarda impanata e fritta è un piatto semplicissimo da preparare e molto sfizioso. Trovare, infatti, qualcosa di fritto che non sia buono è un’impresa ardua, in questo caso però la frittura nel burro, tecnica molto utilizzata proprio nella regione lombarda, rende la zucca irresistibile.

La zucca impanata e fritta seguendo questa ricetta può essere servita come antipasto con salse a piacere oppure come contorno. Ora vi spieghiamo tutti i passaggi per realizzare questo piatto tipico della cucina lombarda.

Preparazione della zucca fritta alla lombarda

  1. Per prima cosa sbucciate la zucca, eliminate i semi e i filamenti dal centro poi tagliate la polpa a fettine. Per un maggior effetto scenografico potete anche ricavare dei dischetti rotondi aiutandovi con una formina tagliapasta. L’importante è ottenere uno spessore di circa 1 cm.
  2. Versate la polpa di zucca a fettine all’interno di una casseruola. Coprite completamente con il latte, chiudete con il coperchio e mettete sul fuoco. Raggiunto il bollore abbassate leggermente la fiamma e proseguite la cottura per 3-4 minuti al massimo in modo che la zucca si ammorbidisca leggermente.
  3. Sollevate le fettine di zucca con l’aiuto di una schiumarola facendo attenzione a non romperle, lasciate raffreddare. Versate la farina e il pane grattugiato in due piatti differenti. In un altro piatto sbattete le uova con un po’ di sale e pepe.
  4. A questo punto infarinate le fettine di zucca un po’ alla volta poi passatele nelle uova sbattute e poi nel pane grattugiato in modo da ottenere una panatura uniforme.
  5. Fate sciogliere il burro in una padella capiente e friggete le fette di zucca un po alla volta e fatele cuocere fino a farle risultare belle dorate.
  6. Sollevate le fette di zucca con una schiumarola, fatele sgocciolare su di un foglio di carta assorbente e servite ben calde. Buon appetito!

Un’altra ricetta da provare è quella del risotto alla zucca.

Conservazione

Questo piatto andrebbe gustato al momento, trattandosi di fritto. Con il passare delle ore infatti tende a diventare molle e molto meno appetibile. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....