Seguici su

Castagne

Castagne in pentola a pressione: tutti i trucchi

Castagne in pentola a pressione: tutti i trucchi

Accorciamo i tempi e prepariamo le castagne in pentola a pressione, anche quelle secche. Ecco i nostri consigli per averle ben cotte.

A chi non piacciono le castagne? Arrostite in forno o direttamente sul fuoco vivo del camino sono l’accompagnamento perfetto per le serate che dall’autunno conduco all’inverno.Tuttavia sono ottime anche bollite in acqua, sebbene i tempi si allunghino di molto. Perché allora non preparare le castagne in pentola a pressione?

Buone da sole o come base per ricette dolci o salate, si possono gustare al momento oppure conservare in freezer o in barattolo. Insomma, le castagne bollite in pentola a pressione, con soli 20 minuti di cottura, sono una preparazione versatile che vi permette di dare sfogo alla fantasia. Ma come si preparano in modo corretto mantenendo la polpa tenera e integra? Ecco tutti i nostri consigli.

Come preparare le castagne lessate in pentola a pressione

  1. Per prima cosa sciacquate le castagne in modo da rimuovere tutte le impurità. Mettetele poi in una ciotola colma di acqua e rimuovete quelle che vengono a galla, solitamente guaste. Per ottenere una cottura quanto più uniforme possibile scegliete castagne della stessa pezzatura.
  2. Incidete le castagne dalla parte bombata aiutandovi con un coltellino e cercando di non intaccare la polpa ma solo la buccia.
  3. Mettetele in pentola a pressione con il doppio del loro volume di acqua, il sale e un paio di foglie di alloro.
  4. Chiudete con il coperchio posizionando correttamente la valvola in base alla vostra pentola e mettete sul fuoco a fiamma alta. Non appena inizia a fischiare, abbassate la fiamma al minimo e calcolate 20 minuti di cottura.
  5. Sfiatate, scolate le castagne dal liquido e sbucciatele mentre sono ancora tiepide.

Se volete sbucciare le castagne in un secondo tempo lasciatele immerse le loro liquido di cottura. In questo modo eviterete che secchino. Buone già così, le castagne sono ancor più gustose se messe sotto spirito o conservate nello sciroppo.

Castagne in pentola a pressione elettrica

La pentola a pressione elettrica (tipo InstantPot) permette di accorciare ulteriormente i tempi di cottura.

La prima parte del procedimento è identica: le castagne vanno lavate, scelte con la tecnica del galleggiamento e poi messe in pentola con acqua, sale e alloro. Il tempo di cottura delle castagne in pentola a pressione elettrica è di 10 minuti. Lasciate poi sfiatare naturalmente (senza girare la valvola) prima di aprire e procedere con la pulizia.

Castagne secche in pentola a pressione

Anche le castagne secche si possono cuocere in pentola a pressione riducendo di molto i tempi.

In questo caso però occorre reidratare le castagne per almeno una notte partendo da acqua tiepida. Rimuovete poi la pellicina e lessatele in pentola a pressione per 25 minuti a partire dal fischio. Utilizzatele a piacere nelle vostre ricette.

Conservazione

Le castagne, una volta lessate e pulite, si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. È anche possibile congelarle per oltre 2 mesi, sempre dopo averle accuratamente pulite.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette12 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette16 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette19 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...