Seguici su

Funghi

Risotto funghi e salsiccia: un primo piatto meraviglioso

Risotto funghi e salsiccia: un primo piatto meraviglioso

Il risotto funghi e salsiccia è profumato e dal sapore deciso, ideale da preparare durante il periodo autunnale. Ecco la ricetta!

Primo piatto autunnale per eccellenza, il risotto funghi e salsiccia è una ricetta che mette sempre d’accordo tutti. Perfetta anche per le cene e i pranzi in famiglia, si può realizzare utilizzando i funghi che preferite, compresi quelli secchi o surgelati.

Noi vi diremo come preparare un ottimo risotto con funghi porcini e salsiccia, un vero e proprio tripudio di sapore. Vi sveleremo anche il nostro segreto per renderlo super cremoso (no, non solo mantecandolo con burro e grana). Insomma, è proprio una ricetta da non perdere!

Come preparare la ricetta del risotto salsiccia e funghi

  1. Per prima cosa pulite accuratamente i funghi rimuovendo la terra con una spazzolina e con un panno bagnato.
  2. Riduceteli poi a fettine piuttosto sottili e metteteli in padella con un giro di olio e uno spicchio di aglio. Aggiungete un pizzico di sale e cuoceteli per 10 minuti o fino a che non saranno teneri.
  3. Trasferitene metà nel boccale del mixer a immersione, unite un mestolo di brodo e frullate fino a ottenere una crema. Mettete da parte queste due preparazioni.
  4. In un tegame scaldate un altro giro di olio poi unite la cipolla sbucciata e tritata finemente al coltello. Assicuratevi che i pezzi siano più piccoli dei chicchi di riso.
  5. Rosolate la cipolla per 3-4 minuti poi unite la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani. Lasciate rosolare il tutto per altri 5 minuti.
  6. Unite il riso e tostatelo 2 minuti a fiamma vivace quindi sfumate con il vino bianco. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla pentola unite la crema di funghi e tanto brodo bollente quanto ne occorre per coprire a filo il riso. Mi raccomando: il brodo deve essere sempre caldo per non bloccare la cottura del riso!
  7. Cuocete il risotto funghi e salsiccia per 16-18 minuti a seconda che lo preferiate più o meno al dente aggiungendo sempre brodo bollente quanto basta a coprire.
  8. Toglietelo poi dal fuoco e mantecate con il burro e il grana. Aggiungete anche i funghi preparati all’inizio e profumate con il prezzemolo tritato. Servite immediatamente quando è ancora caldo.

Se non è stagione ma non volete comunque rinunciare a questa prelibatezza allora avete due possibilità: la prima è preparare il risotto salsiccia e funghi surgelati, la seconda è optare per il risotto ai funghi secchi aggiungendo semplicemente la salsiccia. Nel primo caso ve ne serviranno circa 400 grammi e il procedimento è il medesimo: si lasciano cuocere per una decina di minuti o fino a che non saranno teneri, se ne frulla circa la metà con il brodo e poi si uniscono al risotto nei due diversi momenti indicati dalla ricetta.

Ecco un video per capire tutti i passaggi di questa ricetta. Come potete notare in questo caso i funghi vengono aggiunti subito senza frullare. Il procedimento è sicuramente più veloce ma con la nostra ricetta otterrete un risotto molto più cremoso.

Conservazione

Il risotto è uno di quei piatti da preparare e gustare al momento. È tuttavia possibile conservarlo per 2-3 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. Al momento di servirlo riscaldatelo in padella o al microonde.


    5/5


    (1 Recensione)



    Ricette14 ore ago

    Tonno alla griglia

    Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

    Ricette16 ore ago

    Salame di cioccolato vegan

    Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

    Ricette18 ore ago

    Cosciotto di agnello al forno

    Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

    Ricette19 ore ago

    Torta svuotafrigo salata

    Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

    Ricette20 ore ago

    Torta di mele di Sant’Orfeo

    Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

    Ricette1 giorno ago

    Patate al microonde

    Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

    Ricette2 giorni ago

    Risotto al limone con il Bimby

    Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

    Ricette2 giorni ago

    Rosti di zucchine

    I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

    Ricette3 giorni ago

    Carote in friggitrice ad aria

    Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

    Ricette3 giorni ago

    Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

    La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

    Ricette3 giorni ago

    Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

    La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

    Ricette3 giorni ago

    Agretti al limone

    Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...